Visualizza articoli per tag: galleria
Galleria Gallerati. "Birth Act". Atto di Nascita in 4 Toni/Declinazioni. Performance Drammaturgica
Birth Act è una performance drammaturgica sul tema della maternità, ideata da Caterina Boccardi e David Emmer con la collaborazione delle attrici Carla Carfagna, Alessandra Casale e Veronica Urban.
Mostra di Raffaello a Mosca. La galleria degli Uffizi replica
ROMA - “In relazione alla mostra su Raffaello, che si inaugura domani sera a Mosca, ieri sono stati pubblicati vari articoli sulla stampa nazionale e locale – poi ripresi da altre testate sul web - che contengono numerosi imprecisioni e errori, che la Direzione degli Uffizi intende correggere con questo comunicato”. Così inizia la nota della Galleria degli Uffizi, che ha replicato alle polemiche sollevate sull’eventualità di spostare le opere italiane a Mosca.
Alla COLLI independent art gallery di Roma i "multipli" di Maurizio Nannucci. Video
ROMA - Fino al 1 ottobre 2016 la galleria e spazio di ricerca editoriale, COLLI independent art gallery presenta la mostra "THINK / NEON MULTIPLES” di Maurizio Nannucci, artista che fin dalla metà degli anni Sessanta sonda le relazioni tra arte, linguaggio e immagine attraverso l’uso di diversi media e che molta parte della sua ricerca ha dedicato all’esplorazione del concetto di riproducibilità dell’opera d’arte, elaborando opere in edizioni: i multipli.
Galleria Tricromia. La crisi greca attraverso gli occhi di sei autori
ROMA - ελλάς è il nuovo progetto di Giosi Frassino per la galleria Tricromia che lancia una call ad illustratori, vignettisti e fumettisti greci per parlare della crisi ellenica dal punto di vista economico, sociale e politico. Il caso greco è diventato esemplare per tutti i paesi europei al cappio del debito pubblico, ed è guardando alla Grecia che molti hanno cambiato prospettiva e si interrogano sull’opportunità e la fattibilità di Eutopia, il sogno europeo.
Giacomo Leopardi come non lo avete mai visto (e sentito)
ROMA - A Roma da più di quarant’anni c’è un marchigiano, Pio Monti, che è stato tra i pionieri dell’arte contemporanea nella Capitale, senza però mai trascurare la musica (nel suo spazio a Piazza Mattei campeggia un pianoforte!) né la poesia, con cui si diletta verseggiando a ritmo di freestyle nella quotidianità delle sue conversazioni.
“Una Separazione”: l’Iran rivelato con fascino e suspence. Recensione. Trailer
Finisce nello stesso luogo in cui inizia, un’aula di tribunale, “Una Separazione”, quinto lungometraggio del regista iraniano Asghar Farhadi, vincitore nell’ultima edizione del Festival del Cinema di Berlino dell’Orso d’Oro al miglior film.