Visualizza articoli per tag: michelangelo
Il “divino artista” Michelangelo a Palazzo Ducale di Genova
Arriva nelle sale “Il peccato. Il furore di Michelangelo”
Il regista russo Andrei Konchalovsky ha ricevuto in Palazzo Vecchio, dalla vice sindaca Cristina Giachi, le Chiavi della Città di Firenze
A Palazzo Barberini di Roma la mostra “Michelangelo a colori. Marcello Venusti, Lelio Orsi, Marco Pino, Jacopino del Conte”
Aperta sino al 6 gennaio 2020, l’esposizione è curata da Francesca Parrilla e Massimo Pirondini, con il coordinamento scientifico di Yuri Primarosa
Il successo di “Michelangelo Infinito” lo riporta in sala il 19 e 20 novembre
“Michelangelo Infinito” ha avuto una entusiastica accoglienza del pubblico cinematografico, che ha dimostrato di apprezzare questo ritratto inedito, avvincente e di forte impatto emotivo e visivo dell'uomo e dell'artista Michelangelo, genio indiscusso dell'arte universale, interpretato da Enrico Lo Verso.
Oltre 100.000 spettatori per un incasso pari a 734.000€. Questi i numeri di Michelangelo - infinito, l'opera prima di Emanuele Imbucci prodotta da Sky con Magnitudo Film, in collaborazione con i Musei Vaticani e Vatican Media, con Enrico Lo Verso e Ivano Marescotti, uscita nei cinema italiani lo scorso 27 settembre. Sulla scia di questo successo e per il grande interesse suscitato, a grande richiesta il film torna nelle sale per altri due giorni, il 19 e il 20 novembre, sempre distribuito da Lucky Red.
Delle decine di documentari usciti nel 2018, Michelangelo - Infinito ha ottenuto uno dei migliori risultati in assoluto, classificandosi come il documentario più visto in sala e migliore incasso dell’anno, secondo solo a Caravaggio – L’anima e il sangue (firmato dagli stessi produttori), che ha totalizzato ad oggi 164mila spettatori (e un incasso pari a 1.467.029€).
Una produzione originale Sky con Magnitudo Film con la collaborazione dei Musei Vaticani e di Vatican Media
con il Riconoscimento del MIBAC – Direzione Generale Cinema
con la collaborazione del Consiglio Regionale della Toscana
con il Patrocinio del Comune di Firenze e del Comune di Carrara
Cinema. Arriva “Michelangelo – Infinito” con Enrico Lo Verso
Dopo lo straordinario successo di Caravaggio – l’Anima e il sangue e dagli stessi produttori, un’altra grande produzione cinematografica sta per approdare sul grande schermo: dal 4 al 10 ottobre arriva al cinema Michelangelo – Infinito, il nuovo film d’arte dedicato al genio dell’arte universale Michelangelo Buonarroti e alle sue opere immortali ed ‘infinite’.
Castello Sforzesco. D’après Michelangelo. La Fortuna dei disegni per gli amici nelle arti del Cinquecento
MILANO - Il ricco programma di iniziative ed eventi di ExpoinCittà destinato ad animare la vita culturale milanese per tutto il semestre dell’Esposizione Universale, si arricchisce di un nuovo appuntamento al Castello Sforzesco.
Documentario. Michelangelo sconosciuto. Gli affreschi nella Cappella Paolina
Per la prima volta una telecamera è entrata nella Cappella Paolina per raccontare l'ultimo Michelangelo, autore dei due affreschi straordinari che concluderanno la sua carriera di pittore. Ne è nato “Michelangelo sconosciuto. Gli affreschi nella Cappella Paolina”, produzione Land Comunicazioni/MetaMorfosi, con il commento in video di Antonio Paolucci e la regia di Nino Criscenti, che Rai5 trasmetterà per la prima volta mercoledì 4 marzo 2015
Michelangelo, «artista universale». Le parole di Sergio Risaliti
Michelangelo ai Capitolini. Intervista a Cristina Acidini
Michelangelo e le tensioni del suo spirito. La soprintendente del polo Museale di Firenze, curatrice della rassegna romana, racconta la filosofia dell'esposizione
Michelangelo ai Musei Capitolini. Una mostra unica a 450 anni dalla morte
ROMA - 450 anni fa, precisamente il 18 febbraio 1564, moriva a Roma Michelangelo Buonarroti. In occasione di questo anniversario, il 27 maggio, ha inizio la mostra “Michelangelo” che si terrà nei Musei Capitolini in Campidoglio e che durerà fino al 14 settembre di quest’anno.