Visualizza articoli per tag: spettacolo
Associazione Ariadne-TeatroA regala “La regine delle nevi” in diretta streaming il 27 dicembre ore 16.30
Lo spettacolo La regina delle nevi, tratto dalla favola di Andersen e Schwarz, sarà allestito domenica 27 dicembre alle ore 16.30 in diretta sulla piattaforma virtuale Zoom.
E’ morto Gigi Proietti. Video da “A me gli occhi please”
ROMA - E’ morto Gigi Proietti. Ricoverato da giorni in una clinica romana per accertamenti, era stato colpito ieri da un grave scompenso cardiaco. Da subito le sue condizioni erano apparse molto serie. Proprio oggi Proietti avrebbe compiuto 80 anni. In una carriera lunga oltre 50 anni ha spaziato dal cinema al teatro.
Teatro Vittoria. Dal 27 ottobre all’8 novembre “Roma – Banco 24” di Gabriella Silvestri
ROMA - È quasi notte. In una periferia romana, tra storie di ordinaria criminalità, scontri generazionali, segreti, odio e amore, si consuma la storia di Loredana, ex prostituta, che con fatica gestisce un banco alimentare in un mercato rionale e di sua figlia Karida, di 17 anni, studentessa, con un futuro da pasticcera.
C-O-N-T-A-T-T-O, la nuova esperienza teatrale "distanziata"
Dopo i successi di Londra, Parigi, Bruxelles, arriva anche a Roma l’unico spettacolo in presenza all’aperto - ben distanziati - che, con l’ausilio di un’ App, ti proietta in un’esperienza teatrale unica nel suo genere
X Taobuk. Con Vargas Llosa, Aleksievič, Montefoschi, Avati, Brunello, Brunori Sas
TAORMINA - Rai3 trasmette il 9 ottobre alle ore 23,15 la soirée di gala, tenutasi il 3 ottobre al teatro Antico di Taormina, per la decima edizione di Taobuk. Il fulcro quest’anno è “l’entusiasmo” che ha dato spazio a una stimolante conference: “L’Europa in un mondo post-pandemico. Idee per un dibattito sul futuro dell’Europa nel XXI secolo”.
Teatro Roma. “Diamoci del tu” 20 ottobre - 1 novembre 2020
Teatro di Roma. Prima Parte di stagione: un trimestre di produzioni fra Argentina e India
ROMA - Dall’autunno prende il via il progetto produttivo del Teatro di Roma per una prima parte di Stagione estremamente connotata da produzioni e coproduzioni firmate da artisti e artiste che rileggono i classici con sguardo contemporaneo, insieme a creatori della scena che guardano alle scritture e ai linguaggi più attuali.
Teatro di Roma. Cantiere dell’immaginazione
ROMA - l Teatro di Roma, dal cuore della città, torna ad affacciarsi sulla scena nazionale come strumento di ricostruzione sociale e luogo di riconquista della vicinanza, alla ricerca di una connessione ancora più forte e trasversale con la comunità di spettatori, cittadine, artisti e artiste.
Teatro Vittoria. “Storia de Roma nostra”, dal poema in versi di Cesare Pascarella. 1 – 11 ottobre 2020
ROMA - Avete mai assistito ad una lezione di storia seduti al tavolo di un’osteria nella Roma di fine ‘800? Questo accade in “Storia de Roma nostra”, spettacolo tratto dal poema in versi “Storia Nostra” di Cesare Pascarella, dove un gruppo di popolani ci raccontano la storia d’Italia partendo dalla fondazione di Roma fino ad arrivare ai giorni dell’unità d’Italia.
Teatro: “Gli Attrezzi di Gianni Rodari”, domenica 27 settembre, alle ore 20, presso l'Appia Antica a Santa Maria Nuova
ROMA - Debutta in prima assoluta all’interno di “Gianni Rodari. Tre giorni di festa per grandi e piccoli”, domenica 27 settembre , GLI ATTREZZI DI RODARI diretto da Roberto Gandini con gli attori della Compagnia del Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli, una produzione Teatro di Roma-Teatro Nazionale.