Cinema & Teatro
Teatro de’ Servi. “Shakespeare per attori anziani” di Francesca Nunzi, diretto da Claudio Insegno
Scritto da Giulia RocchettiROMA – Dal 12 al 29 maggio va in scena al Teatro de’ Servi lo spettacolo “Shakespeare per attori anziani”, scritto da Francesca Nunzi e diretto da Claudio Insegno.
Cinema. Stanlio e Ollio “nuove star” della tv
Scritto da Sandro MarucciNovant’anni fa uscivano sugli schermi americani i primi film interpretati da una coppia di comici che avrebbe fatto la storia di Hollywood: Stan Laurel e Oliver Hardy, che da noi sarebbero diventati popolarissimi con i nomignoli di Stanlio e Ollio.
I luoghi dell’anima. Italian Film Festival 11-18 giugno 2022
Scritto da RedazioneSANT’ARCANGELO DI ROMAGNA - LUOGHI DELL’ANIMA, il Festival ispirato alle riflessioni di Tonino Guerra in programma dall’11 al 18 Giugno a Santarcangelo di Romagna, quest’anno si apre eccezionalmente anche a Rimini con alcuni eventi al Museo Fellini e al Cinema Fulgor. Caterina Caselli, Mogol, Monica Guerritore, Ricky Tognazzi, Pupi Avati, Riccardo Milani e Paolo Fresu sono tra i protagonisti di questa terza edizione.
Teatro Quirino. I 26 spettacoli della nuova stagione teatrale
Scritto da Giulia RocchettiROMA – Al Teatro Quirino Vittorio Gassman si è tenuta la presentazione della stagione teatrale 2022/2023 con un’ampia partecipazione della stampa e degli addetti ai lavori, ma anche del pubblico.
Tutti liberi e uguali: evento speciale su MioCinema mercoled 11 maggio alle 20
Scritto da RedazioneMercoledì 11 maggio alle ore 20.00 Interverranno il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury e il giornalista di Internazionale Piero Zardo. Sarà possibile seguire l’evento dal sito e dalla pagina Facebook MioCinema
Teatro Quirino. Stagione 2022/2023: un cartellone olimpionico
Scritto da Bruna AlasiaROMA - Sala piena al Quirino per la presentazione della stagione 2022/2023, tra stampa accreditata, pubblico, attori, autori, produttori e lavoratori del teatro che sta, visibilmente, ad indicare come coloro che lo gestiscono, malgrado la pandemia e le difficoltà del presente, abbiano capacità e resistenza ferree da far sperare ancor meglio nei tempi che verranno.
I vincitori sono Destinata Coniugi Lo Giglio di Nicola Prosatore e Dreamland di Gianluigi Toccafondo, per l’animazione Premio speciale a Preghiera della sera di Giuseppe Piccioni. A Capitan Didier, A occhi aperti e a Manuela Cacciamani menzioni speciali sui temi del sociale