Cinema & Teatro
Premio Bookciak,azione! 2022. XI edizione dedicata al mare aperto, al via le iscrizioni dal 25 febbraio
Scritto da RedazioneL’immagine anche metaforica del mare aperto, sia come espressione del momento con poche certezze che stiamo vivendo che come spazio di possibilità e di futuro da immaginare è il tema del premio Bookciak, Azione! 2022, trasformato in un concorso nel concorso per questa XI edizione.
Rendez Vous Nuovo Cinema Francese dal 30 marzo al 4 aprile. A Roma Emmanuel Carrère
Scritto da RedazioneROMA - Dal 30 marzo al 4 aprile 2022, torna in Italia RENDEZ-VOUS, il festival dedicato al CINEMA FRANCESE.
Sala Umberto. Dal 1 al 6 marzo “Giulietta” con Roberta Caronia
Scritto da RedazioneROMA - TPE – Teatro Piemonte Europa propone la versione teatrale di Giulietta, l’unica opera narrativa di una certa consistenza pubblicata dal regista riminese, con la regia di Valter Malosti e l’interpretazione di una delle attrici più versatili e popolari della nuova generazione, Roberta Caronia, recentemente insignita del Premio della Critica Teatrale ANCT 2020.
“L’ombra del giorno”. Piccioni: “Kammerspiel non claustrofobico”, per raccontare l’amore a rischio della vita
Scritto da Bruna Alasia“L’ombra del giorno” per la regia di Giuseppe Piccioni, regista sempre migliorato negli anni, è una storia d’amore durante il fascismo che, in un momento in cui pandemia ed echi di guerra fanno sentire forte il senso della precarietà, ha sviluppi emotivi nei quali lo spettatore medio si può identificare.
Teatro Vittoria . “Effetto serra” con Viviana Toniolo dal 24 febbraio al 6 marzo
Scritto da RedazioneROMA - Tom e Sally vivono nella loro casa sul fiume e lì da generazioni gestiscono la loro attività.
Nastri d’argento. “Ennio”, di Giuseppe Tornatore, è il documentario dell’anno
Scritto da RedazioneROMA - Va a Ennio di Giuseppe Tornatore, racconto straordinario di un protagonista del cinema e della musica che sta conquistando gli occhi e il cuore del pubblico riempiendo con successo le sale, il Nastro d'Argento 2022 per il Documentario dell'anno.
Parigi. Cours Florent:“(Tout) ce qui (nous) reste” scritto, diretto e interpretato da Maria Stella Milani
Scritto da Bruna AlasiaPARIGI - “(Tout) ce qui (nous) reste” , (Tutto) ciò che (ci) resta, è uno spettacolo interpretato, scritto e diretto da Maria Stella Milani, debutto dell’ opera prima di una giovane promessa.