Da “Carosonissimo” a “Passione”, passando per Napoli

NAPOLI – Federico Vacalebre è un esperto conoscitore di note napoletane, e non solo. E’ facile chiacchierare con lui e ritrovarsi a gestire citazioni e valutazioni acute su interpreti e autori del panorama musicale internazionale. 
 Redattore e critico musicale de «Il Mattino», segue da molti anni con attenzione la scena napoletana del vecchio e nuovo millennio, ed è biografo ufficiale di Renato Carosone, oltre che direttore artistico del Premio Carosone; a lui ha dedicato libri, documentari, mostre e radiodrammi. Ha lavorato per Rai, Mediaset e diverse emittenti radiofoniche e televisive libere. Ha scritto libri su Clash, Pino Daniele, Fabrizio De André e il fenomeno neomelodico.  È consulente dell’Archivio Sonoro della Canzone Napoletana sin dalla sua fondazione.

E di note e di melodie che  si racconta per la casa editrice Arcana, all’interno della collana Songbook,  in “CAROSONISSIMO- Storie dell’americano di Napoli e dei suoi figli, nipoti e pronipoti”, a dieci anni dalla scomparsa dell’americano a Napoli.  Ma la storia della musica napoletana  assume diverse  forme,  si modifica nel tempo. E’ così  che anche  il docufilm “Passione ”,  co-sceneggiato con  John Turturro,  abbandona il grande schermo per diventare  un concerto live. Il patrimonio melodico partenopeo insieme con la Napoli contemporanea  diventa fruizione viva,  e di tutti: una moderna “sceneggiata”, con un mix di canto, recitazione e danza. E un film fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia e vincitore di numerosi premi, Capri Hollywood Festival, Festival del cinema di Salerno, premio Città di Loano, oltre a  trovarsi in testa alle classifiche delle compilation e dei dvd più venduti,  può diventare  evento musicale: una tournè  che vedrà alternarsi sul palco  Peppe Barra, M’Barka Ben Taleb, James Senese, Gennaro Cosmo Parlato Pietra Montecorvino, Raiz & Almamegretta,   fino al fado di Misia e ai Spakka-Neapolis 55. 
Perché, come amava dire Carosone: “Il bello delle canzoni è che quando funzionano hanno una vita indipendente dal loro autore, dai dischi, dagli interpreti”. 
Una volta scritte, appartengono a tutti. 

La direzione artistica dello spettacolo è di Federico Vacalebre.
Per informazioni:
 www.arealive.it – www.passionetour.it -
www.facebook.com/passione tour 
Infoline: 081-7436271

Queste le date confermate del tour:
–    29/7 – Loano (SV) – Premio Città di Loano (vincitori del relativo premio)
–    30/7 – Civitavecchia (Roma) – Civitavecchia Festival
–    15/9 – Napoli – Arena Flegrea (in collaborazione con Mostra d’Oltremare)

Lucia Morini

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando