Gangster Squad. Il noir si rifà il trucco. Concorso in palio Los Angeles

ROMA – Al cinema, negli ultimi tempi, è in voga il “restauro”. Dopo The Artist, film muto vincitore del premio oscar nel 2012, e “Django Unchained”, singolare spaghetti western griffato Tarantino, ora è la volta del gangster movie.

 

A cimentarsi col genere è il regista Ruben Fleischer, al suo terzo lungometraggio dopo Zombieland e 30 Minutes or Less. Con Gangster Squad riporta la cinepresa nella Los Angeles del 1949, città in espansione dopo gli anni della guerra e terreno di battaglia tra criminalità organizzata e forze dell’ordine.

 

A farla da padrone è lo spietato gangster Mickey Cohen (Sean Penn), che controlla traffici di droga e armi, giri di prostituzione e scommesse clandestine. Sul suo libro paga figurano anche poliziotti, e fermarlo sembra un’impresa suicida. Ma questo non basterà a scoraggiare John O’Mara (Josh Brolin), Jerry Wooters (Ryan Gosling) e la loro squadra. Su incarico del capo della polizia William Parker (Nick Nolte), si toglieranno i distintivi e agiranno sotto copertura per battere Cohen al suo stesso gioco, determinati a riprendersi la città a qualsiasi costo: anche quello di ricorrere agli stessi metodi dei gangster a cui danno la caccia.

 

Il film è basato sulla storia vera della battaglia tra la polizia di Los Angeles e gli uomini di Cohen, avvenuta tra gli anni ’40 e ’50 e raccontata nell’omonimo libro del giornalista Paul Lieberman. La sceneggiatura, inoltre, è stata scritta da Will Beall, ex detective della omicidi del Los Angeles Police Departement. E gli ingredienti del genere ci sono tutti: dalle ambientazioni art-decó ai cappelli fedora, senza tralasciare la femme fatale (Emma Stone, che interpreta la ragazza di Cohen) e le sparatorie a colpi di Tommy Gun.

 

La pellicola, però, si libera delle fumose atmosfere noir tipiche del gangster movie, e compie un vero e proprio lavoro di restyling per adattare la storia al gusto contemporaneo. A cominciare dalla scelta di girare in formato digitale. Le riprese sono state realizzate interamente a Los Angeles, e la città degli anni ’50 è ricostruita nei dettagli. Ma il risultato visivo è quello caratteristico di un film dei nostri tempi, con tanto di slow motion e inquadrature di bossoli che rimbalzano ritmicamente sul pavimento. Ne esce un lungometraggio dai ritmi serrati, che diverte mantenendo un gradevole sapore d’altri tempi. Il punto debole, a dispetto di un cast notevole e di interpretazioni di primissimo livello, sta forse nella costruzione dei personaggi, che a tratti risultano un po’ monolitici e poco tratteggiati in profondità. I dialoghi d’effetto e il mix tra atmosfere retró e linguaggi moderni, tuttavia, alla fine funzionano, dando vita a un film che sa intrattenere rispolverando un genere classico della storia del cinema.

 

Gangster Squad

USCITA NELLE SALE: 21 febbraio 2013

REGIA: Ruben Fleischer

SCENEGGIATURA: Will Beall

ATTORI: Josh Brolin, Ryan Gosling, Sean Penn, Nick Nolte, Emma Stone, Anthony Mackie, Giovanni Ribisi, Michael Pena

FOTOGRAFIA: Dion Beebe

MONTAGGIO: Alan Baumgartner e James Herbert

MUSICHE: Steve Jablonsky

COSTUMI: Mary Zophers

SCENOGRAFIE: Maher Ahmad

PRODUTTORI ESECUTIVI: Ruben Fleischer, Paul Lieberman, Bruce Berman

PRODOTTO DA: Dan Lin, Kevin McCormick, Michael Tadross

DISTRIBUZIONE: Warner Bros. Pictures Italia

PAESE: USA

DURATA: 1h 46min

 

 

CONCORSO, IN PALIO LOS ANGELES : http://www.nessundistintivo.it

    

Ganster squad – trailer

 

 

Leonardo Rafanelli

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Insonnie di un poeta

Il mio cestino carico di carte… poesie perdute prima di essere lette. Fogli ormai barchette di carta piene di bugie sommerse in uno specchio d’acqua affondate insieme alle falsità vestite di…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando