Si avvia alla conclusione la ventunesima edizione del Biografilm Festival, evento internazionale dedicato al cinema documentario e di racconto, con la cerimonia di premiazione che ha visto protagonisti i film più intensi, coraggiosi e coinvolgenti dell’anno.
Vincitori del Concorso Internazionale
- Best Film Award | Concorso Internazionale: Girls & Gods di Arash T. Riahi e Verena Soltiz “Poetica rappresentazione della resistenza femminile, ispirata al motto ‘Donna, Vita, Libertà’.”
- Menzione Speciale: The Last Ambassador di Natalie Halla Una toccante riflessione sull’esilio e l’identità femminile.
- Premio Hera Nuovi Talenti – Migliore opera prima: Flophouse America di Monica Strømdahl Uno sguardo empatico sull’emarginazione giovanile americana.
- Menzione Speciale Hera Nuovi Talenti: Balomanía di Sissel Morell Dargis Tradizione e resistenza culturale nel Brasile dei palloni clandestini.
Biografilm Italia 2025: I Riconoscimenti
- Best Film BPER Award: Il Pilastro di Roberto Beani La storia di un quartiere diventa memoria collettiva.
- Menzione Speciale BPER: A luci spente di Mattia Epifani Un ritratto umano e senza filtri di una vita in bilico.
- Premio Hera Nuovi Talenti: Radio Solaire – Radio Diffusion Solare di Federico Bacci e Francesco Eppesteingher Il valore della voce comunitaria e della memoria condivisa.
- Menzione Speciale Hera Nuovi Talenti: Despite the Scars di Felix Rier Un percorso di guarigione intimo e non lineare.
Audience Award 2025: I Favoriti del Pubblico
- Concorso Internazionale: Mr. Nobody Against Putin
- Biografilm Italia: Il Rospo e il Diamante di Beniamino Casagrande
- Contemporary Lives: Green Is the New Red di Anna Recalde Miranda
- Art & Music: Il faro – Il fantastico viaggio della Banda Rulli Frulli
- Beyond Fiction: Alpha di Julia Ducournau
Premi Speciali e Giurie Tematiche
- Young Critics Award: Home Game di Lidija Zelovic Un’indagine sul nazionalismo e sulla dissoluzione della Jugoslavia.
- Premio Manifesto – Contemporary Lives: Green Is the New Red Denuncia dell’attivismo criminalizzato in America Latina.
- Tutta un’altra storia – Pratello Award: Il Castello Indistruttibile L’infanzia trasforma gli spazi abbandonati in luoghi di sogno.
- Tutta un’altra storia – 2 Agosto Award: Dear Audience Un grido di resilienza e speranza in tempi di guerra.
- Premio Arci Ucca: Despite the Scars Il corpo come luogo di dolore e riscatto sociale.
- Premio TOP DOC: Radio Solaire Distribuzione su Prime Video Channel per 12 mesi.
- Menzione TOP DOC: Claudia fa brutti sogni Un doppio autoritratto autentico e toccante.
- Premio DocPoint Helsinki: Claudia fa brutti sogni Il film sarà presentato in Finlandia nel 2026.
Celebration of Lives e Premio Make It Real
I Celebration of Lives Award 2025 sono andati a:
- Maurizio Nichetti, celebrato con l’anteprima mondiale Nichetti quantestorie.
- Radu Jude, autore di Kontinental ’25.
Il Make It Real Award è stato conferito a Tom Quinn, fondatore di Neon, per il contributo internazionale alla distribuzione del cinema documentario.
Biografilm 2025 si conferma un punto di riferimento per il documentario sociale, politico e culturale, capace di dare voce alle storie dimenticate e stimolare un pensiero critico attraverso il potere del cinema.

