Teatro danza e yoga della risata per scoprire il Mediterraneo a Milano

MILANO – Da venerdì 21 a domenica 23 giugno il Circolo Zagharid organizza la rassegna “Zagharid e dintorni”, una tre giorni aperta a tutti con spettacoli, performance e laboratori per portare a Milano i ritmi, i suoni e i colori della tradizione mediterranea.

La tre giorni prende il via venerdì 21, alle ore 17, presso la sede del Circolo (via delle Tuberose 1 – MM Bande Nere) con un laboratorio di cucina araba, un aperitivo etnico e, a seguire, una performance di danza orientale accompagnata dalla lettura di testi di autrici arabe contemporanee.

Sabato 22 e domenica 23, la rassegna si sposta al Teatro Silvestrianum (via Maffei 29 – MM Porta Romana). A partire dalle ore 18, il programma di entrambe le serate si apre con un laboratorio di improvvisazione e presenza scenica che coinvolgerà il pubblico sul palco in modo che possa sperimentare direttamente la differenza tra spazio naturale e dimensione teatrale. Alle ore 21 sarà poi la volta delle insegnanti e delle allieve del Circolo Zagharid che si esibiranno in uno spettacolo di teatro danza con musiche dal vivo. L’esibizione di sabato 22 “Percorsi di danze tra deserti di sabbie e asfalto” vedrà la presenza, tra i vari ospiti, del ballerino di danza magrebina e contemporanea Elhadi Cheriffa, mentre lo spettacolo di domenica 23 “Danzando gli elementi” sarà accompagnato dalle sonorità marocchine e dalle melodie andaluse del trio guidato da Aziz Riahi.

A completare la rassegna, la lezione di Monica Giordani, Life Coach e Laughter Yoga Teacher che, sabato 22 alle ore 19.30, guiderà il pubblico alla scoperta dello yoga della risata e del valore terapeutico delle emozioni positive. All’interno del Teatro sarà inoltre allestita un’esposizione di foto di danza in ambienti urbani e industriali, a cura dallo studio fotografico PalestraDigitale. 

Il programma dettagliato della rassegna è disponibile sul sito www.zagharid.it.

Biglietto singolo 15 euro – abbonamento per le tre serate 35 euro.

Sono previste riduzioni per bambini e over 65.

Il Circolo Zagharid, nato nel 1992 per iniziativa della maestra e coreografa Jamila Zaki, è il primo circolo culturale in Italia interamente dedicato e specializzato nella danza orientale per offrire una risposta al crescente interesse verso la danza e la musica del Nord Africa.

L’obiettivo è quello di far conoscere e valorizzare la danza orientale o raqs sharqi – chiamata impropriamente anche danza del ventre – in tutti i suoi aspetti, anche quelli meno noti come la musica, il canto, la lingua, l’artigianato, la cosmesi e la tradizione culinaria.

I corsi di danza orientale proposti da Zagharid sono articolati in diversi livelli a seconda dell’esperienza e della motivazione e offrono una preparazione completa che, oltre alle nozioni fondamentali, prevede anche elementi tecnici, conoscenze musicali e informazioni culturali.

Ad arricchire l’offerta sono previsti laboratori, corsi e seminari di approfondimento e di alto livello artistico, tenuti da maestri di fama internazionale come Mohamed Hosseny, Elhadi Cheriffa, Djamila Henni Chebra, Wael Mansour.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando