Cortinametraggio 2014. Il Nastro d’argento “Una mamma imperfetta” su youtube

CORTINA D’AMPEZZO (BELLUNO)  – Un canale dedicato su Youtube dal 14 Aprile e, sulla scia di un grande successo dal web alla tv, in dvd e al cinema, Una mamma imperfetta vola verso la terza serie.

L’annuncio a Cortina dove, chiudendo Cortinametraggio, Ivan Cotroneo, le protagoniste del format Lucia Mascino, Alessia Barela, Anna Ferzetti, Vanessa Compagnucci, con Fausto Maria Sciarappa in rappresentanza dei “mariti”e la produttrice Francesca Cima, con il producer della serie per Rai Fiction, Leonardo Ferrara, hanno confermato che la serie avrà  nuovi sviluppi, ricevendo il Nastro d’Argento web assegnato dal Sngci per la prima volta  proprio a Una mamma imperfetta

Dedicata alla serie, a Cortina, una vera e propria maratona con la proiezione pomeridiana del film e di alcune puntate in un evento speciale che ha concluso la quinta edizione di Cortinametraggio – prima della consegna ufficiale dei premi del festival. “Una mamma imperfetta è stata insieme una scommessa, un’avventura, una “cosa” che ha preso forma, crescendo e diventando un format che ha raggiunto generazioni di età diverse e attivando un vero e proprio interesse trasversale” ha commentato Ivan Cotroneo, premiato, sul palco da Maria Sole Tognazzi, con al quale è di nuovo al lavoro per la sceneggiatura di un  nuovo film. Lucia Mascino, Alessia Barela, Anna Ferzetti, Vanessa Compagnucci, con i loro “mariti” protagoniste della serie, sono diventate simpatiche eroine quotidiane della porta accanto ma soprattutto protagoniste di un autentico caso editoriale di successo nella rete, in tv, sullo schermo. La loro popolarità è un fenomeno unico che ha “contagiato” anche gli spettatori della tv generalista. Il premio assegnato dai giornalisti cinematografici vuole soprattutto sottolineare il valore innovativo della serie prodotta da Indigo Film e 21 in collaborazione con Corriere della Sera e Rai Fiction-, a dispetto del titolo ideato da Ivan Cotroneo, assolutamente perfetto nel rapporto cinema-web-fiction (e marketing), soprattutto in termini di qualità, di originalità e di velocità, riuscendo a realizzare l’intero progetto in tempi da record.

UNA MAMMA IMPERFETTA

La protagonista, Chiara Guerrieri (Lucia Mascino), con le amiche Marta (Alessia Barela), Irene (Anna Ferzetti) e Claudia (Vanessa Compagnucci) , è alle prese con la quotidianità frenetica che caratterizza la vita di ogni mamma imperfetta. Ogni giorno, in 8 minuti, Chiara si racconta, come in una sorta di diario quotidiano che segue i suoi impegni settimanali: il cappuccino con le amiche dopo aver accompagnato i figli a scuola, le riunioni al lavoro, le partite di calcetto del figlio, le lezioni di ginnastica ritmica della figlia, le lezioni da ripetere a casa, le ricerche da preparare, un amore ormai ultradecennale da mantenere vivo… tante cose, troppe, per non essere sempre, costantemente, in ritardo. Ogni giorno Chiara si rivolge allo spettatore e racconta con ironia la sua vita ponendo delle domande che coinvolgono tutti noi. Come si fa a essere una buona madre, una brava moglie e una donna realizzata che lavora senza perdersi totalmente per strada?

LA PRIMA SERIE

Scritta e diretta da Ivan Cotroneo e prodotta da Indigo film e 21 in collaborazione con Corriere della Sera e Rai fiction, ha debuttato con 25 episodi – 5 puntate settimanali di 8 minuti dal lunedì al venerdì – sul web il 6 maggio 2013 (RCS – Corriere.it) ed è poi approdata in tv su Rai2 il 9 settembre 2013 ogni sera alle 21 poi replicata su Rai Premium, per uscire, poi, in  DVD dal 25 novembre, in allegato al Corriere della Sera.

LA SECONDA SERIE

Scritta da Ivan Cotroneo, con la regia di Stefano Chiantini, ha prodotto altri 25 episodi sempre in 5 puntate settimanali di 8 minuti dal lunedì al venerdì. La seconda serie è stata trasmessa contemporaneamente sul web, sul sito del Corriere della Sera, e in televisione, su Rai2 poi replicata su Rai Premium. Il 2 Dicembre è uscita in DVD in allegato al Corriere della Sera.

IL SUCCESSO DEL FORMAT

In modo del tutto inedito per il panorama e il mercato audiovisivo italiano, la seconda serie è stata diffusa contemporaneamente su due diverse piattaforme editoriali: il web (Corriere.it), dove le puntate sono state visibili sin dal mattino per poi rimanere in archivio, e la tv (Rai2), in prime time, alle ore 21. Il format Una mamma imperfetta, la cui vendita è seguita da Rai Trade, è stato venduto al canale americano ABC Studios-Disney, oltre alla Spagna, Francia e Germania.

UNA MAMMA IMPERFETTA – DAL WEB AL CINEMA

Sulla scia del successo, è stato prodotto un film per la tv di 100 minuti dal titolo Il Natale della mamma imperfetta, scritto e diretto da Ivan Cotroneo, portato al cinema come evento speciale prima di debuttare in televisione. Con Il Natale di una mamma imperfetta si è chiuso un intero anno di creazione e di produzione legato al format ideato da Ivan Cotroneo.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando