Giffoni film festival. Grandi registi per la prima rassegna al mondo dei ragazzi

GIFFONI – A Giffoni è l’anno dei grandi registi. L’edizione 2016 della più importante rassegna per ragazzi del mondo è caratterizzata, oltre che dal consueto cartellone ricco di film ricchi di spunti e interesse in concorso, anche dalle prime di grandi registi che hanno scelto proprio la giuria giovanile della Cittadella per le loro premiere.

E’ il caso di Rob Reiner, pluripremiato regista diStand by meMisery non deve morire e Harry ti presento Sally, che porta in concorso per la categoria riservata ai maggiori di 16 anni il suo nuovo film Being Charlie: protagonista è un diciottenne, interpretato da Nick Robinson, fuggito da un centro di riabilitazione per tornare a casa dove però il padre, ex star del cinema, è candidato al governo della California e non ha intenzione di essere intralciato nella sua corsa elettorale.  

Nella categoria +18 c’è l’attesissimo  Urban Hymn di Michael Caton-Jones, scopritore di Leonardo Di Caprio nel 1993 con This Boy’s Life e poi regista di Scandal e The Jackal.  A  Giffoni porterà una storia ambientata sullo sfondo delle rivolte estive britanniche del 2011 con la ribelle Jamie che comincia ad usare il canto come una sorta di liberazione. Nel cast anche Ian Hart. Ma sono molti i film destinati a lasciare un segno in questa edizione numero 46 di Giffoni:  nella sezione +13 occhio a Fanny’s Journey della regista Lola Doillon, ambientato nella Francia occupata dai nazisti del 1943 con la storia di undici bambini improvvisamente abbandonati a loro stessi che cercano di raggiungere il confine con la Svizzera per sopravvivere. E se King Jack dell’americano Felix Thompson affronta  il tema del bullismo e Rara della cilena Pepa San Martin parla di una figlia con una madre che vive con un’altra donna, The day will come del danese Jesper Westerlin Nielsen racconta la storia, ispirata a fatti realmente accaduti, di due ragazzi che lottano contro il direttore del loro orfanatrofio armati solo della propria immaginazione e speranza.

La paura di crescere è alla base dell’australiano Girl asleep di Rosemary Myers mentre il brasiliano Il maestro di violino diSergio Machado parla della straordinaria storia di un insegnante nel ghetto più violento di San Paolo.  Entrambi sono inseriti nella categoria +16 come l’altro film attesissimo, My name is Emily, di Simon Fitzmaurice, regista premiato anche al Sundance che vive completamente paralizzato a causa della Sla: la pellicola racconta il rapporto tra due ragazzi che cercano di scoprire la verità sui rispettivi genitori.

Nella categoria +18 c’è il nuovo film di Joe Stephenson  (già regista di The alchemistic suitcase e di diversi video tra cui l’ultimo di Natalie Imbruglia) Chicken. Nella stessa categoria From nowhere dell’americano Matthew Newton parla della storia di tre adolescenti che vivono con l’incubo di essere clandestini e di essere scoperti dalle autorità. Ma anche le sezioni  per i più piccoli contengono film molto interessanti: nella categoria +3 c’è un corto di Luca Bigliazzi, su un T-Rex vegetariano, e uno di Fabrizio Gammardella su una bambina cieca che sogna di volare.  Nella categoria +6 occhi puntati su Wild soccer bunch del tedesco Joachim Masamnek, storia di un gruppo di ragazzi ossessionati  dal calcio mentre nella sezione  +10 molto atteso Tsatsiki, Dad and Olive War della svedese Lisa Larsson che affronta il tema della crisi greca vista con gli occhi di un bambino.

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando