Maremetraggio. Tutti i premiati

TRIESTE – Tantissimi spettatori per questa 12° edizione del festival Maremetraggio: circa 1000 gli spettatori serali, tra Teatro Miela e Giardino Pubblico. Ricco anche il programma di questa edizione, che in 9 giorni ha presentato 79 cortometraggi, 8 opere prime, 3 lungometraggi nell’ambito della prospettiva dedicata a Andrea Bosca, tre eventi speciali (“Tatanka” di Giuseppe Gagliardi, “Il backstage ritrovato – Dolce vita mambo!” di Antonello Sarno, “Mestieri difficili” di Manuel Fanni Canelles) e un cortometraggio fuori concorso, “Vivere una favola” di Alice Tomassini.

Alle 19 al Savoia Excelsior Palace Hotel si sono svolte le premiazioni e i saluti finali di questa XII edizione di Maremetraggio. Questi, sezione per sezione, i premi consegnati:

PREMIO SPECIALE “SAVOIA EXCELSIOR PALACE HOTEL”

Motivazione: Per avere offerto una visione insolita del Savoia Excelsior Palace Hotel all’interno del backstage del festival Maremetraggio

Il premio va al docente del Centro Sperimentale di Cinematografia STEFANO GABRINI, responsabile del backstage del festival.

 

Per la sezione Maremetraggio:

PREMIO “RAI NEWS” AL MIGLIOR  CORTO D’ATTUALITA’

Motivazione: Il premio Rai News viene assegnato per l’ ottima interpretazione e resa cinematografica di una nota leggenda metropolitana. In particolare per il raffinato monologo, ottimamente recitato dal protagonista, capace di rendere appieno la delicata tematica sociale e il messaggio antirazzista che emergono dalla storia.  

Il corto vincitore è “CAFFE’ CAPO” di Andrea Zaccariello

PREMIO “MAREMETRAGGIO” PER IL MIGLIOR CORTO SULLA DIVERSITA’ CULTURALE IN COLLABORAZIONE CON L’UNESCO OFFICE OF VENICE E CENTRO INTERNAZIONALE DI FISICA TEORICA

Il premio va al corto “CAFFE’ CAPO” di Andrea Zaccariello

PREMIO DEL PUBBLICO “LEXUS MORETTO” AL MIGLIOR CORTO
La giuria del pubblico ha assegnato il premio a HABIBI di DAVIDE DEL DEGAN

PREMIO ASSOCIAZIONE MONTAGGIO CINEMATOGRAFICO E TELEVISIVO
La giuria composta da Simona Paggi, Vivi Castagnolo e Luca Manes assegna il premio a
FABIO NUNZIATA  per il corto  “41” di MASSIMO CAPPELLI.

PREMIO 242 MOVIE TV AL MIGLIOR CORTO VOTATO DAL PUBBLICO SUL WEB
Il pubblico ha assegnato il premio a “TE VAS?” di Cristina Molino

La giuria composta da MARK SCHILLING, LUCA LUCINI, CHRISTIANE FILANGIERI, ANNAMARIA GRANATELLO, NICOLA NOCELLA assegna i seguenti premi:

PREMIO TRUDI AL MIGLIOR CORTO DI ANIMAZIONE  
Motivazione: Per la capacità di averci portato, con  un’animazione originale, l’utilizzo della camera a mano e una sorprendente cura dell’audio, direttamente nel visionario mondo creato dal regista, senza sentirsene mai traditi.

Il corto vincitore è FARD di LUIS BRICENO E DAVID ALAPONT

PREMIO “MARCO BELARDI” PER LOTUS PRODUCTION” AL MIGLIOR CORTO (5000 euro)

Motivazione: Per l’originalità della storia e per la capacità di muovere i personaggi all’interno del tessuto narrativo il premio va a “41” di MASSIMO CAPPELLI

PREMIO “ENEL” AL MIGLIOR CORTO ASSOLUTO (10.000 EURO)

Motivazione: la Giuria ha deciso di segnalare l’alta qualità dei cortometraggi in concorso assegnando un ex aequo.

Per lo sguardo poetico, ironico, cinico sul contemporaneo e sul mondo della comunicazione, attraverso uno sviluppo drammaturgico compiuto, puntuale e mai banale.
Il premio va a “JE POURRAIS ETRE VOTRE GRAND-MERE” di Bernard Tanguy

Un’idea forte, un attore in stato di grazia accompagnati da una regia moderna e originale.
Il premio va a “41” di MASSIMO CAPPELLI

Per la SEZIONE IPPOCAMPO:

PREMIO BARCOLANA AL FILM CHE MEGLIO DIVULGA LA PASSIONE PER LA VELA E TRASMETTE LA BELLEZZA E IL FASCINO DI UN RACCONTO DELL’ANDAR PER MARE

Il premio va a NAUTA di Guido Pappadà

PREMIO del PUBBLICO “RADIO CAPITAL” ALLA MIGLIOR OPERA PRIMA

Il film più votato è “L’ESTATE DI MARTINO” di MASSIMO NATALE

PREMIO OFFICINE ARTISTICHE A UN ESORDIENTE

Il premio va a MATILDE MAGGIO per il film L’ESTATE DI MARTINO di MASSIMO NATALE

PREMIO CORAGGIO AD UN PRODUTTORE (dato dal festival)

Il premio va a ELISABETTA ROCCHETTI  per il film “18 ANNI – IL MONDO AI MIEI PIEDI”

PREMIO DELLA CRITICA ALLA MIGLIOR OPERA PRIMA
La giuria è composta da ANTONELLO SARNO, CRISTIANA PATERNO’, ANDREA LORENZO INGARAO ZAPATA DI LAS PLASSAS, EMANUELA CASTELLINI, EMANUELE BIGI

Motivazione: Un intreccio musicale e avvolgente di volti, corpi, atmosfere, architetture che segna, nella linea post-pasoliniana la nascita di due autori capaci di creare con risorse limitate un universo narrativo ben oltre il ritratto di periferia romana

Il film vincitore è “ET IN TERRA PAX” DI MATTEO BOTRUGNO E DANIELE COLUCCINI   

PREMIO FONDAZIONE ANTONVENETA AL MIGLIOR ATTORE
La GIURIA COMPOSTA DA FRANCESCA INAUDI, FABRIZIO DONVITO, NINNI BRUSCHETTA

Il premio va a GIANFELICE IMPARATO per INTO PARADISO  

PREMIO FONDAZIONE ANTONVENETA ALLA  MIGLIOR ATTRICE

Il premio va a UGHETTA D’ONORASCENZO per il film ET IN TERRA PAX di Matteo Botrugno e Daniele Coluccini

PREMIO FONDAZIONE ANTONVENETA ALLA MIGLIOR OPERA PRIMA

Il premio per il miglior film va a SULLA STRADA DI CASA di EMILIANO CORAPI

 

 

 

 

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando