Teatro a Caserta: ad eventi teatrali 2010-11 Ascanio Celestini in ‘Il razzismo è una brutta storia’

CASERTA – Venerdì 10 dicembre alle ore 21,00 presso il teatro ‘Caserta, città di Pace’ di Puccianiello (CE) l’Associazione Culturale “Gli Esclusi” e  l’A.R.C.I. Caserta presentano Ascanio Celestini in ‘Il razzismo è una brutta storia’.

Si tratta di tante storie raccontate sul razzismo da Ascanio Celestini accompagnato dalle musiche di Matteo D’Agostino e i suoni di Andrea Pesce. Sono storie dove i protagonisti non sono solo i potenti, Celestini cita, infatti, il sindaco di Treviso Gentilini, Berlusconi e la Lega, ma anche le storie dei razzisti “del bar sotto casa”, le piccole espressioni d’intolleranza che incontriamo quotidianamente tra le persone che conosciamo. Storie, frutto della paura del diverso e di comportamenti che si ripetono e si diffondono fino a diventare “automatici”, finché facciamo fatica a distinguerli e riconoscerli per quello che sono: razzismo, appunto. Tante “brutte storie” per dire che al razzismo non bisogna mai abituarsi. Si tratta della terza di sei rappresentazioni facenti parte della rassegna teatrale gli ‘Eventi Teatrali’ stagione 2010-2011. Siamo al giro di boa di un evento teatrale che nel tempo è divenuto uno dei più grandi appuntamenti per gli appassionati di teatro a Caserta e non solo. L

 

a rassegna è stata inaugurata sabato 30 ottobre con la nota artista Margherita Di Rauso esibitasi nello spettacolo dal titolo ‘Giro di vite’ di Luca De Bei, tratto da Henry James. Questa volta a fare da polo attrattivo ci sarà Ascanio Celestini. L’attore-autore è considerato il maggior rappresentante della seconda generazione del cosiddetto teatro di narrazione: i suoi spettacoli sono fatti di storie raccontate e sono preceduti da un lavoro di raccolta di materiale lungo e approfondito. L’attore-autore fa da filtro, con il suo racconto, fra gli spettatori e i protagonisti dello spettacolo e in scena rappresenta se stesso. Le sue narrazioni sono caratterizzate da un’economia di mezzi attoriali e scenografici: i movimenti sulla scena sono ridotti al minimo e la comunicazione si svolge attraverso le capacità di affabulazione. Il ritmo vocale è rapido e quasi senza pause, la scenografia elementare. In tutte le sue opere, il tema o la storia fondamentale si mescola sempre con micro-storie e vicende personali, mentre l’irruzione del fantastico connota il suo lavoro come marcatamente popolare. Note le sue opere fondamentali ad un pubblico di lettori e spettatori: ‘Storia di uno scemo di guerra’, ‘La pecora nera’ e ‘Lotta di classe’. Settembre 2010, in concorso alla Mostra Cinematografica di Venezia come attore e regista con il film La pecora nera. Un successo annunciato quello della rassegna gli ‘Eventi Teatrali’ a cui le ormai veterane Anna D’Ambra, direttrice artistica, e Michela Cerrato, direttrice amministrativa, ancora non si sono abituate. I prezzi sono rimasti praticamente invariati rispetto allo scorso anno. Info.biglietti: ore 17/20 – Biblioteca o botteghino del teatro “Caserta, città di Pace”- Caserta (zona Puccianiello); tel.3381002496/3494208371- mail:[email protected]

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
Poesia arte eterna

Il poeta s’ immerge  nel proprio io.  Diventa un minatore  in cerca della verità.  Attraverso la poesia  le emozioni si…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando