Roma Film Fest. All’insegna del nuovo con il pubblico giurato

ROMA – Ok, credo ormai sia deciso: quest’anno c’è aria di cambiamento. Lo avevamo accertato già durante la conferenza stampa di Alice nella Città e possiamo dirlo anche dopo la conferenza della Festa del Cinema di Roma, avvenuta nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica. 

Presenti il Direttore Artistico Antonio Monda e Piera Detassis. A loro il compito, naturalmente, di illustrare le novità e il programma della Festa che prenderà il via il 16 ottobre e terminerà il 24. 

Andiamo subito al sodo. Quali sono le novità di quest’edizione?

E’ una festa, non più un festival. Questo significa che non ci saranno più premi, giurie, film in gara. Come lo stesso Direttore Artistico Monda ha affermato, tutti i 37 film (provenienti da 24 paesi diversi) che sono presenti hanno già vinto, perché sono stati scelti accuratamente per la loro bellezza, senza necessariamente essere film con temi delicati, importanti o scottanti. Semplicemente per la loro bellezza e qualità. 

Poco red carpet, altra scelta che a qualcuno, sicuramente, farà storcere il naso. Ma l’obiettivo è far emozionare il pubblico in sala davanti lo schermo, e non tramite la passarella dove sfilano le star in tiro. 

Annullare i premi, tutti. Tranne quelli del pubblico, che deciderà il film migliore della Festa. 

Il programma prevede tre fasce di eguale importanza: Retrospettive, incontri ravvicinati e Film. 

Tanti, anche, gli omaggi. 

Le retrospettive, curate da Mario Sesti, prevedono un approfondimento sul cinema di Antonio Petrangeli, sulla Pixar e su Pablo Larrain

Tanti, tantissimi incontri (decisamente migliori di un red carpet): Jude Law; Paolo Sorrentino (che presenterà la versione con quaranta minuti in più della Grande Bellezza ed un cortometraggio di quindici minuti); Renzo Piano; William Friedkin, il quale avrà modo di dialogare col maestro del brivido Dario Argento; Wes Anderson e Donna Tartt (vincitrice del Premio Pulitzer); Joel Coen e Frances Mcdormand; Todd Haynes; Paolo Villaggio

Per ciò che riguarda i film, molta soddisfazione per essersi assicurati in anteprima The Walk, il nuovo film di Zemeckis. Grande attesa anche per il documentario di Paul Thomas Anderson che si unisce, per l’occasione, con il suo fidato collaboratore nelle musiche, Jonny Greenwood (storico polistrumentista dei Radiohead). Truth sarà un film con un tema molto attuale, quello tra giornalismo e politica, e il confine sottile tra faziosità ed oggettività. Sarà presente anche End of the Tour, il film su David Foster Wallace, in particolare nel momento in cui lo scrittore creava la meraviglia che stupì il mondo, Infinite Jest. 

Tre film italiani presenti: Alaska di Cupellini, Dobbiamo parlare di Sergio Rubini e Jeeg Robot di Cupellini. 

Tanti omaggi, curati sempre da Mario Sesti. Quello a Pasolini, a Paolo e Vittorio Taviani e su Francesco Rosi. Per quest’ultimo, Matteo Garrone presenterà un film troppo dimenticato del regista, C’era una volta. Omaggio anche a Frank Sinatra, Luis Bunuel, Ingrid Bergman. Ci sarà il restauro di un film censurato, ovvero Odissea Nuda di Franco Rossi. Grandissima attesa anche per il documentario che racconta l’incontro tra Hitchcock e Truffaut (così com’è il famoso libro, forse il più bello sul mondo del cinema). 

Una grande festa, un momento di condivisione delle passioni cinematografiche. Nessuna sterile competizione, nessun premio in palio. Solo la voglia di restituire al pubblico presente un approfondimento sul panorama attuale cinematografico e su ciò che, in qualche modo, ha segnato la storia della settima arte. 

Non resta che darci appuntamento al 16 ottobre, e vivere insieme questi momenti magici. 

Francesco Governa

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando