Visualizza articoli per tag: PROFUGHI
Traffico di migranti. Profughi con la forza
Per l’Organizzazione internazionale delle Migrazioni (OIM), molti tra i profughi che sbarcano ogni giorno sulle coste italiane sono stati costretti a salpare con la forza. L’ipotesi fatta dall’OIM è che ci sia un modo per conservare il mito secondo cui le barche con cui si affrontare l’attraversamento del Mediterraneo siano sicure.
Il destino dei profughi in Italia
GENOVA - I profughi sono costretti, anche in città moderne come Milano, ad accamparsi per strada oppure sono accolti in spazi inadeguati, con una carenza grave di servizi essenziali.
La giungla di Calais, l'inferno dei dannati
ROMA - Sono ripresi i lavori di demolizione di una parte delle baracche della "giungla" di Calais, dove risiedono migliaia di richiedenti asilo che attendono di attraversare la Manica per raggiungere l'Inghilterra.
Siria, oltre un milione di persone sotto assedio
DAMASCO - Sono più di un milione le persone che vivono sotto assedio in Siria. Lo denuncia un rapporto redatto dal gruppo olandese Pax e dal Syria Institute di Washington intitolato 'Siege Watch', nel quale i numeri delle persone che vivono nelle aree assediate della Siria appaiono raddoppiati rispetto a quelli forniti dalle Nazioni Unite.
Renzi e Merkel, è emergenza profughi
BERLINO - Nell'emergenza profughi in Europa, c'è "bisogno di progressi". Lo ha sottolineato il cancelliere tedesco Angela Merkel, durante la conferenza stampa congiunta con Matteo Renzi a Berlino in cui ha definito "urgente" l'attuazione dell'agenda Ue-Turchia.
Profughi: il gelo dell’Unione europea
GENOVA - Diciotto migranti hanno perso la vita nelle acque del Mar Egeo, a causa del naufragio del barcone su cui si trovavano, diretti verso l’isola greca di Kos. Fra le vittime, almeno dieci bambini.
Profughi siriani. Giordania a rischio disastro umanitario
ROMA - Amnesty International ha sollecitato la Giordania ad agire immediatamente per dare assistenza ad almeno 12.000 rifugiati provenienti dalla Siria, cui viene negato l’ingresso nel paese e che stanno cercando di sopravvivere in condizioni disperate e al gelo, in una sorta di “terra di nessuno” lungo il confine tra i due paesi. Tra di loro vi sono donne incinte, bambini, anziani e infermi.
Amnesty accusa l'Ugnheria. Rifugiati bloccati con la forza
ROMA - Chiudendo i suoi confini ai rifugiati e accogliendo coloro che fuggono dalla guerra e dalla persecuzione con filo spinato, soldati e nuove drastiche leggi, l’Ungheria sta mostrando il volto truce della caotica e inefficace risposta dell’Europa alla crescente crisi dei rifugiati.
Immigrazione. Amnesty, porre fine alla sofferenza dei profughi
ROMA - In occasione dell'odierna riunione dei ministri dell'Interno dell'Unione europea sulla crisi globale dei rifugiati, Amnesty International ha chiesto un ripensamento complessivo del sistema d'asilo europeo affinché sia assicurato un percorso sicuro verso l'Unione europea a coloro che necessitano di protezione e sia posta fine alla sofferenza di coloro che riescono ad arrivare sul suolo europeo.
Immigrazione. In Ungheria profughi trattati come animali. VIDEO SHOCK
ROSTEK (UNGHERIA)- Profughi in gabbia, trattati come bestie. E'' la denuncia di una volontaria austriaca, Michaela Spritzendorfer, che ha pubblicato per documentarla un breve video registrato di nascosto mercoledì in uno dei due campi della località ungherese di Roszke, al confine con la Serbia.