Visualizza articoli per tag: RENZI
Renzi, Sanders e la complessità del reale
Ogni piazza merita rispetto, e piazza del Popolo, dove ieri si è radunato il PD renziano, quello per cui "basta un SÌ" per risolvere tutti i problemi dell'umanità, non fa eccezione.
Sciopero generale. I lavoratori non credono a Renzi
ROMA - Centinaia di migliaia di lavoratori in tutto il Paese e in tutti i luoghi di lavoro, dalle fabbriche agli uffici, dai trasporti alle scuole, nei comuni e nei quartieri, stanno dando vita allo sciopero generale proclamato dall’USB a sostegno della propria Piattaforma rivendicativa e di lotta, contro le politiche sul lavoro del Governo Renzi, la truffa di una Legge di Stabilità elettorale e per dare il proprio contributo contro lo stravolgimento della Costituzione.
Sciopero generale contro Renzi e le politiche liberiste
ROMA - "È cominciata già nella tarda serata di ieri, con iniziative in diversi snodi strategici del Paese, la mobilitazione per lo sciopero generale indetto oggi da USB, Unicobas e USI contro il governo Renzi e la sue controriforme.
Autogol di Renzi: vuole far ripartire il Ponte sullo Stretto
Pieraccioni dal suo profilo Facebook scrive a Renzi
Riforme. Renzi lancia la sfida del referendum
FIRENZE - "Una gigantesca campagna casa per casa, porta per porta, per vedere se italiani vogliono entrare nel futuro a testa alta. Ho bisogno di voi”.
Tensione a Pisa. Il malcontento che Renzi non vuole vedere
ROMA - Bisogna ammetterlo Matteo Renzi non vuole vedere la realtà delle cose. Sembra quasi voltarsi altrove pur di non affrontare il malessere generalizzato che colpisce milioni di italiani.
25 aprile: Mattarella e Renzi all'Altare della Patria
ROMA - Come ogni anno ricorre la festa della Liberazione. Una giornata istituita per commemorare la fine del ventennio fascista e la tragica esperienza della Repubblica di Salò. Essa ricorda infatti la giornata del 25 aprile 1945 che vide l'insurrezione di Milano e la presa di numerose città del Nord da parte delle formazioni partigiane.
Trivelle. L'imbarazzante invito a non votare
ROMA - A rigor di logica e soprattutto di rispetto della Costituzione e degli strumenti popolari, come il referendum, un premier non dovrebbe mai invitare i cittadini a non votare.
Trivelle. Le concessioni sono scadute, Melilla interroga Renzi
PESCARA - Sulla vicenda delle nove concessioni per l'estrazione di idrocarburi già scadute da mesi o da anni, il deputato abruzzese Gianni Melilla (Si-Sel) interroga il presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, chiedendo "quali iniziative intenda assumere per accertare la gravità dei fatti e rimuovere i responsabili di questo comportamento, al fine di fare chiarezza e affermare l'interesse generale al risanamento ambientale e alla libera concorrenza del mercato".