Visualizza articoli per tag: RENZI
Caso De Luca, per Renzi i nodi vengono al pettine
ROMA - Matteo Renzi sta facendo ultimamente parecchi errori, ma ora rischia di farne uno più grosso degli altri: lasciare Vincenzo De Luca al suo posto. E questa volta l’errore rischia di costargli veramente caro.
Renzi in Arabia Saudita: dichiari la sospensione dell’invio di armamenti e chieda il rispetto dei diritti umani
ROMA - “Chiediamo al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, di annunciare formalmente la sospensione da parte dell’Italia dell’invio di sistemi militari alle forze armate saudite e una chiara presa di posizione sulle violazioni dei diritti umani del governo saudita”.
Sinistra italiana e Renzi. E' già scontro
ROMA - Dopo ventiquattr'ore dalla nascita al teatro Quirino del gruppo parlamentare di sinistra italiana lo scontro rimane più vivo che mai.
Renzi e il Ponte sullo Stretto dalle large intese. Piovono critiche
ROMA - Riemerge nuovamente la solita propaganda sul progetto del Ponte di Messina. Lo scorso settembre per volontà del ministro dell’Interno Angelino Alfano la discussa opera fu reinserita nell’agenda di governo, oggi si è espresso sull’argomento il premier Matteo Renzi, durante l’intervista rilasciata a Bruno Vespa per il suo prossimo libro.
Marino fa dietrofront e ritira le dimissioni
ROMA- Il sindaco di Roma Ignazio Marino ci ripensa e ritira le dimissioni presentate lo scorso 12 ottobre. Un colpo di scena paventato ma soprattuto una sfida al premier Matteo Renzi e al Pd, che, proprio oggi in una riunione fiume al Nazareno, aveva indicato la linea delle dimissioni di massa dei 19 consiglieri del Pd in caso di ripensamenti del primo cittadino. "Se Marino dovesse ripensarci e decidere di restare alla guida del Campidoglio - aveva detto Matteo Orfini - i consiglieri del Pd si dimetterebbero subito dal loro incarico”.
Legge di Stabilità. Dal Governo Renzi un regalo da 5 miliardi ai proprietari che affittano a nero
ROMA - Dalla legge di Stabilità per il 2016 i proprietari che affittano in nero hanno di che brindare a champagne, sono assicurati a loro 5 miliardi di entrate nelle loro tasche e 1,5 miliardi di tasse da non pagare, in quanto con l’entrata in vigore della legge di stabilità percepiranno cespiti senza alcuna forma di tracciabilità.
Costituzione. Bloccare le imposizioni di Renzi. E’ la maggioranza che conta
ROMA - La costituzione il 29 ottobre del Comitato che sosterra' il No nel referendum confermativo sulle modifiche della Costituzione, che sono state fortemente volute dal governo Renzi e purtroppo approvate dal Senato, e' una scelta politica netta.
Scuola. Un corteo contro la “Buona scuola” di Renzi
ROMA - È partita da piazza della Repubblica a Roma l’attesa manifestazione organizzata dai sindacati Flc Cisl, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals, Confsal e Gilda Unams contro la legge 107 della 'Buona Scuola' e per chiedere il rinnovo del contratto. Il corteo arriverà fino a Piazza Santi Apostoli.
Trasporto aereo. Renzi rinunci al nuovo Airbus e si occupi dei licenziati Alitalia
ROMA - Il nuovo aeromobile A340 che, secondo alcuni organi di informazione Renzi avrebbe preso in leasing dalla compagnia Etihad pagandolo a suon di milioni per ogni anno di utilizzo, per ora rimarrebbe fermo negli hangar.
Berlusconismo renziano
ROMA - In attesa di andare oltre le slide di Palazzo Chigi e di leggere i numeri reali della Legge di Stabilità 2016, a cominciare dalle coperture finora ignote, possiamo dire che un’idea del “mostro” col quale dovremo fare i conti nei prossimi mesi ce la siamo fatta.