Visualizza articoli per tag: RENZI
Università. Il Piano di Renzi "per attrarre cervelli è uno spot"
ROMA - Il Piano di Renzi "per attrarre cervelli è uno spot". Lo afferma l'Unione degli universitari riferendosi all'annuncio fatto dal Premier durante la trasmissione "Che tempo che fa" di voler inserire in finanziaria un piano per richiamare 500 professori, selezionati con un concorso pubblico nazionale e dotati di un budget proprio di ricerca da poter "spendere" in un ateneo italiano.
Renzi e la tv amica…
ROMA - C’è un aspetto della leadership di Matteo Renzi che è diventato più chiaro nelle ultime settimane e che lo accosta senza discussione a quello oggi, probabilmente in declino, dell’uomo di Arcore.
Buona scuola, arriva la mazzata finale del governo Renzi
Senato. Approvato l'articolo due grazie a Verdini. Polemiche
ROMA - Il Senato ha approvato l'articolo 2 del ddl Boschi, il quale stabilisce che il futuro Senato sarà espressione degli enti territoriali, benché i senatori avranno una legittimazione degli elettori.
Il governo Renzi deve proseguire il suo cammino?
ROMA - Discutiamone con tranquillità. Non va dimenticato che Renzi ha licenziato Letta dopo avergli raccomandato di stare sereno. La presunta assenza di alternative politiche è l’arma con cui Renzi ha fin qui piegato le opposizioni interne ed esterne, agitando spauracchi come Salvini. Ultimo esempio le modifiche della Costituzione che sta esaminando il Senato.
Agnese Renzi, anno di supplenza sotto casa, "meglio di così non poteva andare"
ROMA - Oggi è il primo giorno di scuola per molti alunni e per molti insegnanti, tanti dei quali, precari, hanno dovuto fare le valigie per poter avere una cattedra assegnata dove poter insegnare.
Scuola. Va davvero tutto bene come annuncia Renzi? Intervista a Silvia Chimienti
ROMA - Riaprono le scuole e subito il governo mette in evidenza le cifre a suo favore: dopo una primavera-estate di polemiche roventi, manifestazioni e sit-in in tutta Italia contro la cosiddetta “Buona scuola”, il 97 per cento dei docenti ha accettato, sia pur con molti dubbi e ritrosie, la cattedra che è stato loro assegnata, affrontando, in alcuni casi, trasferte di centinaia di chilometri, lontano dalla famiglia e con molteplici incognite per il futuro.
Renzi si sveglia troppo tardi. Decido io le tasse non Bruxelles
Dati Istat. Renzi la smetta di giocare con i numeri
I giovani occupati sono in calo (-3,6%) e gli inattivi sono in aumento (+2%), sono questi i veri effetti del Jobs Act
Delirium Renzi. "Va tutto bene, torniamo a crescere"
ROMA - Matteo Renzi, premier non eletto, continua nel suo delirio di onnipotenza a osannare i suoi meriti e le sue capacità, facendosi passare come il vero riformatore, pardon rottamatore dell'Italia.