Visualizza articoli per tag: animali
Libri. Storie vere di cani veri. “Whisky, il cocker che ogni notte ‘finiva’ un libro”.
L'Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti nel Parco Naturale Regionale di Veio
Presentato in una gremita Sala Tevere della Regione Lazio l'"Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti nel Parco Naturale Regionale di Veio" che scaturisce da anni di rilevamenti effettuati, in ogni stagione, sulle specie nidificanti e su quelle svernanti all'interno del Parco di Veio.
E’ anche italiana l’ultima specie di scimmia scoperta in Africa
ROMA – Chi crede che la zoologia sia una scienza della quale si conosca tutto o quasi è in errore. In realtà anche continenti molto studiati come l’Africa riservano spesso sorprese agli appassionati di natura e agli specialisti.
Allevamento con antibiotici.Un rischio per animali e persone
Legambiente e CIWF Italia firmano protocollo di lavoro sugli allevamenti in Italia. Ogni anno alleviamo 800 milioni di animali, cui somministriamo il 71% degli antibiotici venduti nel paese
Dalle catene in un ristorante alla riserva naturale di Prishtina: la seconda vita di Gjina, Pashuk e Tomi
Il destino è cambiato per i tre orsi bruni usati come attrazioni turistiche in Albania, liberati da Four Paws e trasferiti in Kosovo. Ma presto anche l’Albania avrà il suo primo santuario per animali maltrattati
"We animals": a Torino siamo tutti animali
Alla GAM 40 scatti della fotoreporter canadese Jo-Anne McArthur, ne raccontano il mondo tra un un estremo e l'altro: dai mattatoi e gli istituti di ricerca, dove vengono torturati e massacrati, ai santuari dove i fortunati salvati trovano una nuova vita, cure e libertà
Arte e animali, a Roma nasce il festival che ne celebra l'amicizia
Oltre 40 artisti e 46 eventi che ruotano intorno a mostre fotografiche e opere degli allievi dell'Accademia di Brera. Per la prima edizione del Festival#Animali l'ex mattatoio di Testaccio rinnega le sue origini ed accoglie arte, fotografia, musica, spettacoli e libri dedicati agli animali
Storia di Jasper, l’orso che non ha mai smesso di lottare
Quindici anni di torture quotidiane in una "crash cage" e quindici anni tra il verde della riserva di Chengdu, in Cina. L'avventura dello straordinario orso della luna liberato da Animals Asia, morto di tumore al fegato e diventato simbolo della lotta alle "fattorie della bile"
Stop animali nei circhi. Il Ddl Franceschini ne vieta l'utilizzo
Se passerà la legge non ci sarà più spazio, nei circhi italiani, per la triste visione di leoni, tigri, ed elefanti succubi di una frusta
Rifugio Italia Ukraine un anno dopo: 70 palloncini in cielo per ricordare i 70 cani bruciati vivi
Il 16 aprile una cerimonia in ricordo dei randagi uccisi. Intanto sono arrivati anche una mucca, una cicogna, agnelli e galline: il ricovero di Andrea Cisternino apre le porte a tutte le specie e rinasce sulle ceneri di quello distrutto