Visualizza articoli per tag: convenzione
La guerra ostruzionistica dei berlusconiani alla legge contro la corruzione
Se qualcuno vuole davvero comprendere di cosa sia fatto il partito berlusconiano si chieda perché sta ostacolando con tutte le sue forze parlamentari il disegno di legge in materia di corruzione e la «legge Palomba», cioè il ripristino del reato di falso in bilancio, praticamente abolito dal governo Berlusconi nel gennaio del 2002, con una raffica di emendamenti in Commissione Affari costituzionali e Giustizia di Montecitorio.
SOPA. La mobilitazione del web contro la proposta di legge in USA
ROMA - Stop Online Piracy Act (SOPA), questo è il nome della proposta di legge in discussione alla Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti d’America, per contrastare il fenomeno della pirateria informatica e difendere i diritti d’autore.
Legge elettorale o elezioni? La politica della balbuzie accomuna maggioranza e opposizioni
ROMA - Il regno di Berlusconi non è prosperato per caso in un paese dove la politica vive alla giornata, prosperando sugli interessi di cortile più che sulle reali esigenze del paese. Difficile a capire? Non credo, basta vedere quel che sta accadendo nella "clinica politica” dove c'è fermento al capezzale "dell'illustre malato terminale", tal “governo Berlusconi”.
Nuova Zelanda. Approvata la legge che vieta di esporre le sigarette
WELLINGTON - Il parlamento neozelandese ha approvato una legge che contrasterà con forza la vendita di tabacco. Lo "Smoke-free Environments Amendment Bill" entrerà in vigore il prossimo luglio e vieterà l'esposizione al pubblico di sigarette e altri prodotti legati al consumo di tabacco. Inoltre prevede multe molto severe per la vendita di tabacco ai minori. Sigarette e simili potranno continuare a essere vendute, però non dovranno essere messe in mostra sugli scaffali. La legge prevede anche il divieto di pubblicizzare prodotti del settore nelle rivendite, e istituisce una multa di 6000 euro per chi venderà sigarette ai minori.
P4. Gli onorevoli al di sopra della legge
ROMA - Cosa bisogna fare per arrestare un deputato? Assolutamente nulla, è tempo perso, perchè questi uomini devoti allo Stato e alla Carta Costituzionale sono sempre al di sopra della legge. Dovessero pure prenderli con le mani nel sacco, tanto le autorizzazioni a procedere per chi siede negli scranni alti delle istituzioni slittano sempre, e guarda caso, finiscono sempre vicini ai periodi di festività così nessuno si accorge se passano in cavalleria.
USB lancia la raccolta firme per Legge di Iniziativa Popolare
Per sostenere il reddito e i consumi dei lavoratori dei dipendenti, dei precari, dei disoccupati
Gabriella Carlucci e il Ministero della Verità e dell'Oggettività storica
ROMA - La storia, questa storia, è vecchia come il cucco. Cambiano i protagonisti della "battaglia per la verità", ma la sostanza è sempre la stessa: i manuali di storia delle scuole superiori riportano «tentativi subdoli di indottrinamento per plagiare le giovani generazioni a fini elettorali».
Le Donne del terzo millennio dicono No alla legge Tarzia
ROMA - La proposta di legge dell'onorevole Tarzia sui Consultori familiari ha suscitato l’indignazione di associazioni femministe e sindacati ma anche di cittadine e cittadini.
Svuotacerceri. Una legge inutile
Il garante dei detenuti del lazio Angiolo Marroni: "La politica degli annunci spot è fallita. Per le carceri occorre un intervento strutturale che, però non sembra tra le priorità"
Basta carcere alle mamme con bimbi di età inferiore ai 6 anni
ROMA – Da oggi le madri carcerate con figli fino a sei anni di età non saranno trattenute in carcere, salvo particolari esigenze cautelari di “eccezionale rilevanza” come il delitto di mafia o il terrorismo.