Visualizza articoli per tag: genova
Reporter Nuovo TV. La sorgente dell’amore. Videorecensione
ROMA - Film francese ispirato alla commedia di Aristofane, Lisistrata. Narra lo sciopero dell’amore: protesta di donne in un paese africano per l’acqua. Servizio realizzato per Reporter Nuovo Tv, emittente del corso superiore di giornalismo dell’università Luiss Guido Carli.
E ora dove andiamo .... Odeon cinema Firenze l'8 marzo
FIRENZE - Il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Firenze ha collaborato con il cinema Odeon per organizzare in occasione dell’8 marzo la proiezione del film dal titolo "E ora dove andiamo" della regista libanese Nadine Labaki. Giovedì 8 Marzo ore 21.00 Cinema Odeon.
Joseph Tusiani si racconta. La sfida di una giovane regista e la storia del poeta delle due terre
Intervista alla regista e produttrice Sabrina Digregorio
Corti d’argento. I finalisti. Premio per qualità giornalistica a un film “sequestrato"
ROMA - Dai Corti d’Argento un Premio speciale per la qualità giornalistica in arrivo per il corto Un studente di nome Alessandro di Enzo De Camillis.
Corti d’Argento. Premio speciale dell’SNGCI a Maria Grazia Cucinotta
ROMA. Nastro d’Argento speciale a Maria Grazia Cucinotta “esordiente alla regia dell’anno” per il cortometraggio Il maestro: l’attrice lo ha ricevuto dal Direttivo del SNGCI che, in anticipo sull’annuncio dei Corti d’Argento 2012 (saranno proclamati e consegnati il 24 Marzo prossimo a Cortina d’Ampezzo, al termine di Cortinametraggio) ha così voluto segnalare il suo debutto dietro la macchina da presa sottolineando “la qualità ma anche la delicatezza, la pazienza e la professionalità (ormai non più solo da attrice) di una regia ben supportata in particolare, tra gli interpreti, da Renato Scarpa e dall’impegno corale di un cast tecnico e artistico nel quale spiccano anche la freschezza de l’entusiasmo di un’autentica classe di piccoli protagonisti“.
“Là bas Educazione Criminale”: un immigrato a Castelvolturno. Recensione. Trailer
ROMA - Altrove, laggiù: “Là bas” è il nome dato da familiari e amici al luogo dove finiscono i loro parenti immigrati africani. Europa, Italia, non importa dove, per loro quel luogo è semplicemente “lontano”.
Reporter nuovo TV. “Gli sfiorati”, ovvero giovani d’oggi “sfiorati” dalla vita. Video
ROMA - Un servizio di Reporter Nuovo Tv, emittente del corso superiore di giornalismo dell’università Luiss Guido Carli, sul film di Matteo Rovere nelle sale in questi giorni.
CINEMASTER 2012. Vince Enrico Maria Artale
ROMA - È Enrico Maria Artale, romano classe 1984, il regista vincitore del Cinemaster 2012, il progetto per giovani registi italiani organizzato da Studio Universal (Mediaset Premium Gallery sul DTT) per la prima volta in collaborazione con i Corti d’Argento dei giornalisti cinematografici.
“L’arrivo di Wang”: Manetti Bros a tensione costante. Recensione. Trailer
ROMA - Lo spunto è da fantascienza, l’approdo è reale. D’altronde la storia del genere sci-fi lo insegna: «La fantascienza è sempre stata una metafora per parlare dei problemi dell’uomo, da Aasimov in giù».
“The Double”: Richard Gere collante di un improbabile puzzle poliziesco. Recensione. Trailer
ROMA - L’agente Paul Sheperdson, ormai in pensione, viene richiamato in servizio per indagare sull’omicidio di un senatore. Lo affianca il giovane e metodico Ben Geary, fresco di accademia, con all’attivo una tesi di master sul misterioso Cassius, principale indiziato dell’assassinio. Paul tuttavia, che ha dato inutilmente la caccia a Cassius per anni, non è affatto convinto che sia lui il responsabile.