Visualizza articoli per tag: genova
“50 e 50”: metà commedia e metà dramma. Recensione. Trailer
ROMA - Si può ridere di una malattia terminale? Sicuramente è difficile. Costruire una commedia sul cancro poi è ancora più pericoloso. Ma 50 e 50 di Jonathan Levine mostra che l’umorismo può nascere anche da argomenti delicati. A patto che sia trattato con sufficiente spirito e arguzia.
Seminario di recitazione cinematografica tenuto da Barbara Enrichi, attrice Premio David di Donatello
FIRENZE - Seminario di Recitazione Cinematografica tenuto da Barbara Enrichi, attrice Premio David di Donatello (in veste di docente). Barbara Enrichi ha appena terminato la tournée teatrale nello spettacolo “L’abissina-Paesaggio con figure” di Ugo Chiti per la stagione 2011-2012 al fianco di Isa Danieli.
“Hysteria”: la storia vera, scientifica, della nascita del vibratore. Recensione. Trailer
ROMA - Da rimedio medico conseguenza di una diagnosi sbagliata a simbolo dell’emancipazione sessuale femminile.
Cinemavvenire. Week end di art- counseling: "Dalla chiusura e dalle difese all'apertura e all'ascolto"
ROMA - Sabato 25 e Domenica 26 Febbraio 2012, presso i locali del Centro Culturale Polivalente Cinemavvenire (Roma, Viale dello Scalo San Lorenzo 51), si svolgerà il II weekend dell'Anno Accademico 2012 della Scuola di Art-Counseling di CinemAvvenire. Vi segnaliamo che quest'anno c'è una variazione nello schema del programma.
Raitre. “The millionaire”, lunedì 20 in prima serata. Trailer
ROMA - E' il momento della verità negli studi dello show televisivo in India ''Chi vuol esser milionario?”. Davanti ad un pubblico sbalordito il giovane Jamal Malik, che viene dagli slum di Mumbai (Bombay), affronta l'ultima domanda, quella che potrebbe fargli vincere la somma di 20 milioni di rupie.
Berlinale 62. “Undercover Unter Nazis”: i nuovi adoratori di Hitler. Recensione. Video
BERLINO (corrispondente) - In tema di violenza e di emarginati alla Berlinale quest’anno c'è stato anche il documentario “Undercover Unter Nazis” presentato in Panorama Dokumente.
Berlinale 62. Orso d'oro ai Taviani per "Cesare deve morire"
BERLINO - Cesare deve morire' dei fratelli Paolo e Vittorio Taviani ha conquistato l'Orso d'Oro per il miglior film alle 62ma edizione del Festival del Cinema di Berlino.
Berlinale 62. “Glück”: amore noir con Alba Rohrwacher. Recensione. Trailer
BERLINO (corrispondente) – Alla Berlinale Special è stato presentato “Glück”, in italiano Felicità, lungometraggio di Doris Dorrei, la più quotata regista tedesca.
Berlinale 62. Coproduttori cercasi per Rodolfo Valentino
BERLINO (dall’inviato) - ll regista Nico Cirasola è alla ricerca di cofinanziatori, da affiancare al Ministero dei Beni culturali, della Puglia Film Commission, della provincia di Bari e di partner privati, per il suo film su Rodolfo Valentino.
Berlinale 62. “The summit” di Fracassi e Lauria, sul tragico G8 genovese
BERLINO (dall’inviato) - Alla Berlinale è stato presentato, in Panorama Dokumente, “The Summit” di Franco Fracassi e Massimo Lauria, che unisce testimonianze, interviste, materiale inedito ed esperienza diretta dei registi, di alcuni ragazzi della Diaz, del deputato tedesco Hans-Christian Stroebele e del giornalista britannico Mark Covell, in quei giorni al G8.