Visualizza articoli per tag: intervista
Domenico Scialla, autore di “Camminando verso l’oceano”: uno sperimentatore appassionato della vita
Domenico Scialla, giornalista e opinionista tv – panelista di “Che Succ3de”, il programma condotto da Geppi Cucciari – racconta la genesi del suo ultimo libro: “Camminando verso l’oceano”, un viaggio fuori e dentro il nostro “io”, dagli esiti inattesi e misteriosi.
Elena Pigozzi pubblica “La signora dell’acqua”: un romanzo con uno sguardo volto al passato e uno al futuro della donna
Elena Pigozzi è una scrittrice, giornalista e insegnante, già nota al grande pubblico per il successo editoriale de “L’ultima ricamatrice”, che le è valso il “Premio Pavoncella” 2021, attribuito alla “creatività femminile”.
A tu per tu con la scrittrice Carmela Pappalardo: una romanticona innamorata della vita
Carmela Pappalardo ha esordito nella narrativa rosa con “Tutta colpa delle bollicine”: un romanzo di “grandi passioni e sentimenti”. Una sorta di moderna trasposizione di “Romeo e Giulietta”, dove però il nemico cui opporsi non è esteriore, ma risiede dentro di noi. Spiega come la stessa autrice.
A colloquio con Marco Lugli, autore di “Sette domande per Dio”: un metalmeccanico della scrittura
“Amoreamaro”: a colloquio con l’autore Piero Meli, per saperne di più sull’amore 2.0, tra social ed equilibrismo emotivo
Piero Meli alias “Il tizio dell’alba”, fotografo e scrittore per passione è l’autore di “Amaroamaro: racconti tratti da storie (quasi) vere”.
Marco Motta, autore de “Le foglie del destino”: Alys è la voglia di scoperta che alberga in ognuno di noi
Marco Motta è un ingegnere, dotato di un’incredibile fantasia e grande curiosità: doti che lo hanno trasformato in uno stimato autore di fantasy.
Nunzia Gionfriddo, autrice di “Cioccolata calda per due”: un romanzo dedicato agli amanti delle storie d’amore e a chi desidera apprendere con leggerezza
La pluriennale esperienza nel mondo culturale italiano e in quello universitario, storico e scientifico ha reso possibile alla scrittrice napoletana Nunzia Gionfriddo, autrice di “Cioccolata calda per due” di privilegiare nei suoi romanzi la componente storica.
A colloquio col Prof. Iadeluca, autore di “Falcone e Borsellino”: una storia per diffondere gli anticorpi della legalità
A trent’anni dalle stragi di Capaci e via d’Amelio, incontriamo il professore Fabio Iadeluca, autore di “Falcone e Borsellino; storia di amicizia e coraggio”, edito da Armando Curcio Editore.
“La Madonna negata”: il dossier dello psicoterapeuta Gagliardi sulle apparizioni mariane di Garabandal con testimonianze e dati aggiornati
Incontriamo il prof. Giorgio Gagliardi, psicoterapeuta, esperto in Psicofisiologia degli stati alterati, autore de “La Madonna Negata. Storia e dossier medico-scientifico sulle apparizioni alle quattro ragazzine di Garabandal”.
Al via la XVI edizione del premio letterario “Città di Castello”: Antonio Vella ne racconta la genesi
Manca poco al 30 giugno, il termine ultimo per iscriversi alla XVI edizione del premio letterario “Città di Castello”.