Visualizza articoli per tag: referendum
Referendum. Parte il corteo del popolo del NO. FOTO
Decine di migliaia di giovani e anziani da tutta Italia sfilano tra centinaia di cartelli colorati. Presenti comitati e associazioni da tutta Italia. A seguire concerto gratuito in Piazza del Popolo. Gli organizzatori smentiscono le notizie sulla presenza di gruppi violenti o di oggetti sequestrati a bordo dei bus: "Siamo un popolo che manifesta sereno il proprio NO alla riforma e al Governo"
Referendum. Le ipotesi del Financial Times: minacce infondate
Referendum. Scongiuriamo una ferita alla Costituzione. Votiamo No
Vorrei precisare ulteriormente perché voto NO dopo averlo già fatto più volte. Il punto da cui vorrei partire è che la Carta Costituzionale non sia intoccabile.
Referendum: Renzi, 4 milioni per lettera italiani all’estero
ROMA - "Molti italiani all'estero hanno già votato in questi giorni, ad alcuni la lettera di Renzi non è ancora arrivata, altri l'hanno ricevuta dopo aver già rispedito la scheda elettorale con il voto.
Referendum, studenti per il NO in piazza il 17 novembre. Ecco tutti gli appuntamenti
Referendum 2016, verso una modifica radicale della Costituzione
“La Costituzione Italiana. Confronto tra i testi dal 1948 al 2016”, il libro che illustra il nuovo volto dello Stato edito da Trevisini Editore
Perchè votare NO al referendum
L’elemento più importante che caratterizza la nostra splendida Carta Costituzionale, e che unì tutti i Costituenti dell’epoca, è il valore sacro della persona umana.
Referendum, par condicio subito
Fissata la data del referendum costituzionale, il prossimo 4 dicembre, è difficile sostenere che non debba scattare subito la legge sulla par condicio.
Referendum. Un “no” per iniziare un nuovo ciclo progressista
ROMA - Ci sono dei No che costruiscono. Che hanno un senso affermativo. Ricordo il fortunato saggio della psicoterapeuta inglese Asha Phillips, “I no che aiutano a crescere”, costruito sull'idea che solo pronunciando dei No, anche se scomodi, si evita che il bambino si infili in una dinamica autocentrata e "onnipotente". La Phillips reagiva al clima imperante di buonismo, all'idea del genitore o dell'aduto amico che dissolvono ogni principio di autorità.
Referendum. Straripa il fronte del No della sinistra PD. LE FOTO
Altissima partecipazione al Cinema Farnese. D’Alema: Non ci interessa il PD, ma il Paese e la democrazia”