Visualizza articoli per tag: teatro brancaccio
Teatro Brancaccio. Giorgio Montanini in “Per quello che vale …”
ROMA - Dopo il successo dello scorso anno con Liberaci dal Bene, Giorgio Montanini, il Nemico Pubblico nazionale torna con un nuovo irriverente spettacolo di Stand Up Comedy: Per quello che vale.Domenica 4 dicembre il comico più dissacrante del panorama italiano, conosciuto al grande pubblico per la trasmissione su Rai 3, Nemico Pubblico e per la sua partecipazione come ospite fisso a Nemo – nessuno escluso (Rai2), sale sul palco del Teatro Brancaccio alle ore 21.00.
Teatro Brancaccio. “L’ultima strega”. 27 ottobre – 6 novembre
Un personaggio storico Anna Goeldi, un oscuro destino segnato da malvagità e oscurantismo. Nel tempo del dominio dei lumi, la caccia è ancora aperta!
Teatro Brancaccio. “Vorrei la pelle nera”. Recensione
ROMA - Il "Motown Club", è un night club rinomato per la musica soul, dove la si ascolta anche dal vivo, dove s’incontrano impresari, discografici, artisti e appassionati.
Teatro Brancaccio. “Vorrei la pelle nera”. 13-26 ottobre
ROMA - Un viaggio nella musica "soul" degli anni ’60-‘80, con la strepitosa voce di Luca Jurman e un cast di 9 attori-cantanti-musicisti.
Teatro Brancaccio. “C’è sempre e solo da ridere”. Consigliato da Dazebao. Recensione
ROMA - “C’è sempre e solo da ridere”, parola di Andrea Baccan, in arte Pucci, il comico milanese che, ieri sera, al Teatro Brancaccio, ha conquistato Roma con la sua inarrestabile comicità. Infatti, durante lo spettacolo scritto e interpretato in un unico atto da Pucci, si è riso fino alle lacrime, una battuta dopo l’altra.
Teatro Brancaccio. Andrea Pucci in “C’è solo da ridere”. 11 febbraio
ROMA - Arriva a Roma,al Teatro Brancaccio,giovedi 11 febbraio.Andrea Baccan (in arte PUCCI), l’attore comico italiano con i ritmi più incalzanti e l’energia a “ciclo continuo”, racconta alcuni passaggi della vita. Evita la satira politica, preferendo quella di costume: la quotidianità è l’argomento centrale del suo spettacolo.
Teatro Brancaccio. Sister Act. La magia del musical strappa fragorosi applausi. Recensione
ROMA - Partiamo dalla fine: ovvero da quell’applauso caloroso che il pubblico del Teatro Brancaccio di Roma ha riservato a Sister Act - Il Musical. Perché forse la cifra distintiva di questo lavoro firmato da Viola Produzioni in collaborazione con la Compagnia della Rancia, e con la regia di Saverio Marconi, è proprio l’entusiasmo che è in grado di generareIn molti ricorderanno l’omonimo film del 1992, con Whoopi Goldberg protagonista.
Teatro Brancaccio. Dal 10 dicembre “Sister Act, il musical”. Special guest Suor Cristina
ROMA - Per la prima volta arriva al Teatro Brancaccio dal 10 dicembre SISTER ACT - il Musical, tratto dall’omonimo film del ’92 che consacrò Whoopi Goldberg nell’indimenticabile ruolo di Deloris, “una svitata in abito da suora”.
Teatro Brancaccio. “Cabaret”, vent’anni dopo. Recensione
Teatro Brancaccio. “Grease”, un grande classico. Recensione
ROMA - Al Teatro Brancaccio la Compagnia della Rancia e Saverio Marconi propongono al pubblico romano la nuova edizione di un grande classico del musical made in USA: un classico che ha conquistato l’intero globo, parliamo di Grease!