Venezia. Aperte le iscrizioni alla Mostra d’Arte Cinematografica

Giunta alla sua 80ma edizione la kermesse internazionale si terrà dal 30 agosto al 9 settembre 2023. Online il regolamento

VENEZIA – Si sono aperte le iscrizioni dei film e dei progetti immersivi per la selezione della 80ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia diretta da Alberto Barbera.

Per essere ammessi alla selezione, è necessario compilare la scheda di pre-selezione (entry-form) online entro il 15 giugno 2023 e seguire le indicazioni del Regolamento.

Per il Concorso Orizzonti Corti il termine per l’iscrizione è fissato all’1 giugno 2023, mentre per Venice Immersive è il 29 maggio.

Sono ammessi alla selezione della 80. Mostra le opere in prima mondiale (o internazionale per i progetti Venice Immersive) che rispettano i seguenti criteri:

·  essere stati completati a partire dal’11 settembre 2022

·  non aver avuto alcuna forma di distribuzione commerciale o diffusione su Internet

· non aver avuto alcuna proiezione pubblica e/o aperta alla stampa, né aver partecipato in precedenza a nessun’altra manifestazione cinematografica

Le sezioni della 80. Mostra:
Venezia 80, Fuori concorso, Orizzonti, Orizzonti Extra,
Venezia Classici, Venice Immersive

Nell’ambito della Mostra è organizzato il Venice Production Bridge (31 agosto – 5 settembre 2023), il mercato del film dedicato alla presentazione di progetti inediti e work in progress, per favorirne lo sviluppo e la realizzazione. Quest’ultimo offre ai professionisti dell’industria cinematografica i seguenti eventi: il Book Adaptation Rights Market, incontri one-to-one tra gli editori / agenti letterari selezionati e i produttori interessati all’adattamento cinematografico del loro catalogo.

Il Venice Gap-Financing Market, dedicato ad una selezione di lungometraggi e progetti immersivi che potranno completare il loro finanziamento attraverso incontri one-to-one con professionisti internazionali; Final Cut in Venice, workshop in cui le copie lavoro dei film selezionati verranno proposte a professionisti dell’ambito cinematografico per la post-produzione e per promuoverne l’accesso al mercato; Meet the streamers, dedicato alle piattaforme SVOD/VOD; il Venice Immersive Market, indirizzato  all’industria XR/VR/AR; l’European Film Forum, evento organizzato con il programma Creative Europe MEDIA dell’Unione Europea.

Il Venice Production Bridge darà inoltre continuità ai servizi sviluppati in precedenza: Market screening, Digital Video Library, un’area espositiva, Industry Gold Club, Business Center  e numerosi panel ed eventi internazionali.

Sono inoltre online sul sito www.labiennale.org i regolamenti degli accrediti alla 80. Mostra per le seguenti categorie:

·    Industry

·    Film Delegation

·    Cinema

·    Cinema per Studenti

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando