“Una sconosciuta” un film di Fabrizio Guarducci
Il film Una sconosciuta (da non confondere con il film di Giuseppe Tornatore del 2006) è tratto dal romanzo omonimo di cui è autore lo stesso regista, Fabrizio Guarducci, un artista di varia ispirazione, che prima sulla pagina e poi in immagini ha sviluppato una storia che sembra vera. E forse lo è.
Torino Film Festival 2021. “Il giardino che non c’è” di Rà Di Martino
“Il giardino che non c’è” è quello dei Finzi Contini, la famiglia di ebrei ferraresi protagonista del romanzo di Giorgio Bassani, premio Viareggio nel 1962, e dell’omonimo film diretto da Vittorio De Sica che vinse nel 1971 l’Oscar come miglior film straniero.
Libri. Storie vere di cani veri. “Dick, setter sempre in favore di telecamera”
Ormai era abituato alle interviste. Nella grande casa triestina della popolare astrofisica fiorentina era un continuo via vai di colleghi scienziati e di giovani attirati dalla seducente loquela di colei che parlava di stelle, di pianeti, di comete e di altre lontane cose come fossero lì a portata di mano, in giardino o sul tetto, quasi le potessi toccare.
Dal 9 dicembre su Cinemagia Online ‘Umami - Il Quinto Sapore’ di Angelo Frezza
Dal grado di stagionatura del pecorino può dipendere l’esito felice di una contrastata storia d’amore.
“Lawrence”: esce il docufilm di Diano e Polimeni su Ferlinghetti, giovane poeta centenario
Lawrence Ferlinghetti, poeta, pittore, editore e libraio americano, è morto a San Francisco il 22 febbraio scorso.
Giorgio Parisi, un fisico da Nobel: “Sempre meglio che lavorare” …
Il 10 dicembre prossimo, nell’anniversario della morte a Sanremo del fondatore del premio più prestigioso al mondo, il fisico romano Giorgio Parisi riceverà il premio Nobel per i risultati delle sue ricerche nel campo dei sistemi complessi.
“La mia fantastica vita da cane”, un film di Anca Damian non solo per i più piccini
In genere al cinema è l’uomo che racconta la vita del suo cane, ci sono registi che hanno filmato storie affascinanti di cui sono protagonisti i nostri amici a quattro zampe, e questo vale anche i gatti.
Libri. Storie vere di cani veri . “Hope, il labrador che voleva fare il vigile del fuoco”
Lo ha chiamato Hope, in italiano “speranza”, perché da bravo vigile del fuoco volontario aveva davvero sperato di far diventare quel suo delizioso cucciolo di labrador il componente di una delle tante unità cinofile, che vedeva spesso operare sul luogo degli interventi di soccorso fatti dagli uomini e dai cani del Corpo al quale era fiero di appartenere.
LIbri. Storie vere di cani veri. “Grappa, cacciatrice di galline faraone”
Li vedevi passare insieme per i vicoli e le piazzette del centro storico; lui sempre con un libro in mano, lei naso a terra a un centimetro dai sampietrini con i quali si confonde per il colore.
Formello.“Lasciate ogni speranza o voi che entrate”: un verso di Dante in una chiesa del 1200
FORMELLO - Una delle due parrocchie di Formello, paese di origine etrusca alle porte di Roma, con un centro storico sgranato lungo la via Francigena oggi quanto mai battuta dai moderni pellegrini, è la chiesa di San Michele Arcangelo.