Visualizza articoli per tag: MALATTIE RARE
Ipercolesterolemia, nuovo brevetto per il farmaco lomitapide
ROMA - Aegerion Pharmaceuticals, Inc., una società biofarmaceutica emergente impegnata nello sviluppo e nella commercializzazione di terapie innovative per il trattamento di malattie rare debilitanti e spesso mortali, ha annunciato il rilascio da parte dell'Ufficio europeo dei brevetti di brevetto No. EP1725234 per un metodo di trattamento iperlipidemia o ipercolesterolemia, tra cui l'ipercolesterolemia grave, con dosi crescenti di lomitapide.
Piano Nazionale Malattie Rare, il Ministro delude, le associazioni vanno fuori tema
ROMA - Doppiamente deludente. Per descrivere lo spettacolo che si è tenuto ieri all’Auditorium del Ministero della Salute, dove è stata presentata alle associazioni la prima bozza di Piano Nazionale delle Malattie Rare (Scarica qui), poche parole sono più adatte di queste.
Emofilia. Contagiati sangue infetto. FedEmo chiede giustizia al Governo
ROMA - Il Ministero della Salute non pagherà alcun risarcimento a quelle 7.000 persone (tra loro circa 600 emofilici) che, a cavallo tra gli anni ’80 e ’90, contrassero epatite ed HIV a causa di trasfusioni da plasma infetto. Il motivo?
Soliris, un farmaco destinato a due malattie ultra rare
L’impianto italiano di Phateon scelto da Alexion, azienda leader mondiale nella biofarmaceutica, preparerà il farmaco e lo esporterà per l’utilizzo dai pazienti di oltre 40 paesi
Malattie rare. Fibrosi polmonare. Intervista. Rispondono gli specialisti
Gli pneumologi di cinque ospedali a confronto. L'evento organizzato dal prof. Cesare Saltini di Tor Vergata in occasione della giornata conclusiva della IPF World Week
Leucemia linfoblastica acuta, vincristina liposomiale approvata negli USA
ROMA - L’agenzia statunitense del farmaco (FDA) ha approvato con procedura accelerata il nuovo antitumorale a base di vincristina liposomiale per il trattamento dei pazienti con leucemia linfoblastica acuta, negativa per il cromosoma Philadelphia.