Visualizza articoli per tag: RECENSIONE
Vincenzo Vita. “Rosso digitale L’algoritmo di Marx”. Recensione
L’ultimo saggio di Vincenzo Vita “Rosso digitale L’algoritmo di Marx”, edito da Manifestolibri, introduce un’analisi dettagliata di come la politica si sia fatta comunicazione e, viceversa, la comunicazione sia politica.
Crawl – Intrappolati. Horror, evento il 27 luglio nella cinepiscina di Cinecittà World
In uscita il 15 agosto nelle sale italiane, l’horror Crawl-Intrappolatati, il 27 luglio alle 21 sarà un evento inedito a Roma: proiettato in anteprima esclusiva nella cinepiscina di Cinecittà World, dove gli oltre 1000 ospiti del Parco potranno vivere appieno le emozioni del film, nel buio della notte e circondanti dall’acqua.
Newton Compton. “Il traditore della mafia”, Tommaso Buscetta secondo Vito Bruschini
Vito Bruschini, giornalista e scrittore, continua a pubblicare romanzi fortemente ispirati alla realtà, ma trattando i vari soggetti in modo del tutto personale, a volte raccontando delle verità, a volte formulando ipotesi più che realistiche; comunque avvincendo il lettore con l’intensità del suo racconto. Dopo aver trattato argomenti “spinosi” come il Club Bilderberg, Il Caso Orlandi, o Piazza Fontana, questa volta si è cimentato con il racconto della mafia, dei suoi uomini, dei tradimenti di alcuni; o di altri (dipende dal punto di vista!)
The Deep. Storia vera di un naufrago che beffò la morte
A venticinque anni da questo evento realmente accaduto e oggi da una prospettiva più ampia, il regista Baltasar Kormákur narra l’inabissamento di un peschereccio islandese in un mare ghiacciato e lontano dalla costa.
I solisti del teatro. “La vacanza” che ti costringe a guardare le stelle
ROMA - Si è aperta – venerdì 12 luglio ai Giardini della Filarmonica Romana – la XXVI edizione dei “Solisti del teatro” con La vacanza di Giovanni Anversa, interpretata da Orsetta De Rossi, Sabrina Knaflitz e Pino Strabioli.
“Il ritratto negato”, l’ultimo Wajda racconta la vita di un pittore
Il pittore Władysław Strzemiński fu l’artista di maggiore fama internazionale nella Polonia tra le due guerre. Amico e studente di Malevič, Chagall e Rodčenko, è stato co-autore della teoria dell’Unismo.
Il Corpo della Voce: Carmelo Bene, Cathy Berberian, Demetrio Stratos”. Recensione
“A mano disarmata” di Federica Angeli, il valore del coraggio
Federica Angeli è cronista di nera e giudiziaria a “La Repubblica”, è nata e cresciuta a Ostia, dove vive tuttora con il marito e i tre figli. Il suo libro “A mano disarmata” è la cronaca biografica degli anni della sua lotta al famigerato clan Ostiense degli Spada, tra il 2013 e il 2018.
L'Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti nel Parco Naturale Regionale di Veio
Presentato in una gremita Sala Tevere della Regione Lazio l'"Atlante degli uccelli nidificanti e svernanti nel Parco Naturale Regionale di Veio" che scaturisce da anni di rilevamenti effettuati, in ogni stagione, sulle specie nidificanti e su quelle svernanti all'interno del Parco di Veio.
“La prochaine fois”, la generazione Z s’interroga sul senso della connessione
Presentato all’Institut Français Centre Saint - Louis il cortometraggio “La prochaine fois”, “La prossima volta”, che ha per tema il cellulare e le relazioni umane