Visualizza articoli per tag: ambiente
Composti chimici pericolosi. In Veneto a rischio 400mila persone. VIDEO
VICENZA –Greenpeace Italia pubblica oggi un rapporto che identifica quattro aree del mondo nelle quali la produzione di composti chimici pericolosi come i PFC (composti poli- e per-fluorurati) ha generato un inquinamento diffuso nell’ambiente, inclusa la contaminazione delle falde di acqua potabile.
Ecoreati, prima sentenza della Corte di Cassazione
Legambiente: “Dopo gli arresti di 15 giorni fa, arriva finalmente la prima sentenza della Corte Suprema. La legge sta funzionando bene”
Clima. Italia ratifica Cop21 nell'anno del caldo record
L’Italia ratifica l'accordo di Parigi sui mutamenti climatici Cop 21 in un 2016 che si classifica come l’anno più caldo di sempre a livello mondiale con la temperatura media registrata nei primi nove mesi sulla superficie della terra e degli oceani addirittura superiore di 0,89 gradi celsius rispetto alla media del ventesimo secolo.
L'inutile e dannosa corsa al petrolio
Il Ministero dell’Ambiente dà il via libera a ben 6 procedimenti Via riguardanti attività geofisiche a scopi petroliferi nei mari italiani. Legambiente: “Basta a questa inutile e dannosa corsa al petrolio e all’utilizzo dell’airgun. Il Governo tenga fede agli impegni presi alla Cop21 e il Parlamento si attivi per vietare una volta per tutte l’utilizzo di questa tecnica”
Ambiente. Greenpeace in azione alla UE: "Il Ceta va respinto"
LUSSEMBURGO – Questa mattina quattordici climber di Greenpeace hanno aperto uno striscione di oltre 70 metri quadrati con il messaggio: "Non svendete la democrazia - #StopCETA" sul centro congressi europeo di Lussemburgo, dove i ministri dei Paesi Ue si stanno per incontrare.
Ambiente. Invasione di cimici cinesi
Carburanti alternativi. Decreto Legislativo in Senato. Per Legambiente: “Proposta inadeguata"
Greenpeace. La Rainbow Warrior porta i pannelli solari a Lampedusa
AGRIGENTO – Greenpeace ha consegnato ufficialmente oggi al sindaco Giusi Nicolini e all’isola di Lampedusa l’impianto fotovoltaico da 40 kW acquistato grazie ad un progetto di crowdfunding a cui hanno partecipato quasi mille persone. Si conclude così “Accendiamo il sole”, il tour in Italia della Rainbow Warrior, nave simbolo di Greenpeace.
Una finanziaria green per rilanciare l’Italia
Dall’energia alla riqualificazione edilizia, dalla mobilità sostenibile al riciclo dei rifiuti alla manutenzione del territorio: ecco le 15 proposte di Legambiente per la Legge di Bilancio 2017. Interventi fattibili e nell'interesse generale, senza nuove tasse né nuovo debito pubblico. Legambiente: “Governo e Parlamento abbiano il coraggio di cancellare rendite e privilegi contro l’ambiente. Con questi interventi si potrebbero generare subito 2 miliardi di euro ogni anno, molti di più ripensando anche Iva e fiscalità sull'energia per spingere gli investimenti in innovazione”