Visualizza articoli per tag: cannes
Cannes 2022. I classici: “Sciuscià” (1946) di Vittorio De Sica
“Sciuscià”, dall’inglese shoe-shine, è entrato nella lingua italiana che ne ha fatto uso corrente nell’immediato dopoguerra, quando nella Napoli occupata dagli alleati l’arte di arrangiarsi aveva spinto decine di ragazzetti a farsi lustrascarpe in mezzo alla strada.
Cannes 2022. Le cinema de la plage: “The Truman show” (1998) 17 marzo ore 21.30
Cannes 75. Parte tra echi di guerra e attese di una Palma stavolta al posto giusto
CANNES (nostro inviato) L'attore Forest Whitaker sarà l'ospite d'onore alla cerimonia di apertura del 75° Festival di Cannes.
Cannes 75. Novità, anticipazioni e il film d’apertura cambia nome
La 75a edizione del Festival di Cannes si svolgerà dal 17 al 28 maggio al Palais des Festivals. Tra le novità la nomina della prima presidente donna del Festival, Iris Knobloc.
Cannes 75. “The show must go on” in un anno ancora difficile
E’ quasi certo che Netflix non parteciperà neanche quest’anno al festival di Cannes - ed è un peccato visto che “Coda” il film premiato dall’Accademy con l’Oscar segna la prima vittoria di Apple Tv+, un servizio streaming – dalla Croisette però arriva la notizia che il festival diretto da Thierry Frémaux ha scelto TikTok come partner ufficiale della 75ma edizione.
Cannes 75. Iris Knobloch, nuova Presidente: “Abbiamo più che mai bisogno della vita culturale”
CANNES - Pierre Lescure attuale presidente del festival di Cannes, si dimetterà il 30 giugno 2022. Il 23 marzo, il Consiglio di amministrazione dell'Association Française du Festival International du Film, che comprende funzionari governativi e membri dell'industria cinematografica, ha eletto il nuovo Presidente del Festival: Iris Knobloch che entrerà in carica il 1 ° luglio e il suo mandato coprirà le edizioni 2023, 2024 e 2025.
Cannes 74. Le selezioni del 2020 e ’21 nominate in maggioranza ai Cesar del 2022
I lungometraggi selezionati a Cannes nel 2020 e nel 2021 rappresentano oltre il 60% delle nomination e l'80% dei film selezionati nelle categorie Miglior lungometraggio, Miglior regia, Miglior attore e Miglior attrice ai premi Cesar di quest’anno.
Cannes 74. La Palma d’oro a “Titane” è una gaffe dell’intera giuria
Un’esclamazione d’incredulità ha accomunato coloro che avevano seguito il settantaquattresimo festival di Cannes e visto “Titane” di Julia Ducurnau , perché l’attribuzione della Palma d’oro a una pellicola simile è sembrata fuori luogo, come la gaffe di Spike Lee che troppo presto aveva annunciato il vincitore.
Cannes 74. “Memoria” di Apichatpong Weerasethakul con Tilda Swinton
CANNES – Una donna si sveglia di soprassalto perché ode un rombo sordo e indefinibile, quasi un’esplosione, potente, allarmante.
Cannes 74. Standing ovation per “Lamb” in “Un certain regard”
CANNES - “Lamb” è un piccolo straordinario film di Vladimir Jòhannsson, con Naomi Rapace e Hilmir Snær Guðnason , di genere fantastico-horror, presentato nella sezione “Un certain regard” che propone le opere dei nuovi autori.