Visualizza articoli per tag: confcommercio
Crisi. Secondo Confcommercio cala il disagio sociale
ROMA - Secondo Confcommercio cala il disagio sociale nel mese di febbraio. Il Mic, il Misery Index si è attestato su un valore stimato di 19,1 punti, in discesa di sei decimi di punto rispetto a gennaio.
Consumo delle famiglie italiani, istat e confcommercio
ROMA - A febbraio calano le vendite al dettaglio l’indice rilevato dall’Istat registra un decremento rispetto al mese precedente dello 0,2%. Variazioni negative si registrano sia per quelle di prodotti non alimentari sia per le vendite di prodotti alimentari.
Confcommercio. Bilanci in rosso, licenziamenti e cassa integrazione
ROMA - La Confcommercio di Roma Lazio è in profonda crisi. Calano gli iscritti, i bilanci sono in rosso e il rischio è la cassa integrazione e il licenziamento per l’80% dei dipendenti. L’associazione, guidata da GiuseppeRoscioli, si vede dunque costretta ad effettuare una riduzione drastica delle spese per il personale.
Confcommercio: con la Tari aumenta del 600 per cento la tassa rifiuti
ROMA - Aumenta vertiginosamente la tassa sui rifiuti per gli esercizi commerciali, un aumento dei costi fino al 600 per cento.
Confcommercio. Pressione fiscale ai massimi mondiali. Gaffe di Fassina
ROMA - Dati pesanti quelli che sono stati presentati oggi a Roma da Confcommercio, nell'ambito del convegno "Tasse… Le cambiamo?". Per l’associazione l’Italia è prima al mondo sia per pressione fiscale effettiva, oltre il 54%, che per economia sommersa, il 17,4 %.
Cisl: il Paese al collasso. Confcommercio: consumi a picco. Il governo: solo belle parole
ROMA - Il reddito è in flessione dal 2008, ogni famiglia ha registrato in media una riduzione del potere di acquisto di oltre 3.400 euro.
Confcommercio: aumentano i poveri. Crolla il Pil nel 2013
CERNOBBIO (COMO) - Il numero di persone ''assolutamente povere'' quest'anno in Italia superera' la soglia di 4 milioni.
Crisi. Allarme Confesercenti. Nel 2013 chiuderanno 281 imprese al giorno
ROMA - Sarà un anno davvero nero sia per il commercio che per il turismo, visto che chiuderanno i battenti ben 281 imprese al giorno. Il bilancio peggiorerà rispetto al 2012 quando le chiusure sono state 253 al giorno. A fornire questi allarmanti dati è la Confesercenti durante la presentazione de«l'Impresa presenta il conto».
Tasse da record. Ma solo per pochi
L'Italia ha livelli da "record mondiale" nella pressione fiscale effettiva. A dirlo è Confcommercio nella 'Nota sulle determinanti dell'economia sommersa' redatto a cura del proprio Ufficio Studi.
Respingimenti in Libia: Italia condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo
SREASBURGO - Respingimenti di profughi verso la Libia: l'Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo.