Visualizza articoli per tag: cura
L’incubo delle allergie durante la bella stagione: come comportarsi per ridurne gli effetti?
C’è chi si accorge dell’arrivo della primavera e del bel tempo ancor prima che le giornate si allunghino o che le temperature inizino ad aumentare. Ci sono infatti le allergie a presentarsi puntuali con i loro fastidiosi e diffusi sintomi. Occhi rossi, “naso che cola”, starnuti continui, tosse, pruriti: questi sono alcune delle reazioni che si manifestano a causa della reazione immunitaria del nostro corpo ai pollini dei fiori e delle piante.
Come curare i capelli rovinati con una maschera rigenerante
Sono diversi i fattori che possono incidere in maniera negativa sullo stato di salute dei nostri capelli. I nostri capelli, infatti, a causa di diversi fattori possono subire un deterioramento importante e presentarsi ruvidi e porosi. Una delle cause principali è l’errato utilizzo del phon, soprattutto quando viene utilizzato troppo da vicino e troppo spesso. In questo caso lo stelo del capello si disidrata ed elettrizza e viene meno l’equilibrio idrico dei capelli facendo sì che il fusto dei capelli si riduca notevolmente.
Cure palliative: di cosa si tratta?
Sentiamo sempre più spesso parlare di cure palliative per le persone affette da malattie inguaribili. Ma di cosa si tratta esattamente? Si tratta di un concetto abbastanza datato visto che già nel Medioevo, in tutta Europa, esistevano delle case predisposte per l’accoglienza delle persone in fin di vita.
Olio di CBD: benefici e modalità di assunzione
Da qualche anno se ne fa un gran parlare e a questa pianta vengono attribuite infinite proprietà, prima tra tutte la capacità di lenire il dolore, in virtù della sua interazione con il sistema endocannabinoide umano.
Sanità. Terapia giusta? Arriva un algoritmo per migliorarla
La mancata aderenza alla terapia (cioe' un'incompleta attuazione delle prescrizioni, una prematura interruzione della terapia o il fallimento di un programma terapeutico) causa ogni anno 125mila morti negli Stati Uniti, per una spesa di circa 300 miliardi di dollari, mentre in Europa si contano 200mila decessi che causano una spesa di 120 miliardi di euro.
Nuove cure, ecco otto passi avanti fatti a Bologna
BOLOGNA – Da una nuova tecnica mini-invasiva per polverizzare i calcoli renali, all’analisi di come il virus influenzale si trasmette dagli uccelli all’uomo. Fino allo studio dei meccanismi alla base della Sla, del morbo di Alzheimer o anche solo del labbro leporino.
Sanità. Gli italiani non si curano più, colpa della crisi
La tutela pubblica della salute a rischio da troppo tempo. I medici lo denunciano da tempo nel silenzio assordante delle istituzioni
Accesso ai farmaci: Diritto inalienabile che va garantito a tutti
Cosa fa il Ministro quando scompaiono dalle nostre farmacie i farmaci salvavita? Cosa ha fatto per i pazienti con patologie onco-ematologiche curati con il salvavita "Vercite" a seguito della nostra segnalazione di settembre?
Aids. Con nuove cure evitati 7,8 milioni morti ma l’epidemia continua a crescere
BARCELLONA - Con i nuovi farmaci antiretrovirali l'Aids e'diventata sempre piu' una malattia curabile: in 14 anni si sono evitati 7,8 milioni di morti, ma non basta: in molti paesi, non solo di Africa e Asia ma anche dell'Europa orientale, i casi di nuove infezioni tornano a salire, e globalmente l'epidemia e' tutt'altro che debellata.
I figli di nessuno sono i figli di tutti
ROMA - I figli di nessuno sono i figli di tutti. Sono quelle figlie e quei figli che non hanno avuto il diritto di vivere per errori non scusabili dei medici e della struttura sanitaria che avrebbe dovuto accoglierli.