Visualizza articoli per tag: madre
Esce il 1 luglio “Madre” del premiatissimo Bong Joon-ho
Madre è un lavoro del 2009 del regista sud coreano Bong Joon-ho. Dopo la premiazione per “Parasite” con la Palma d’Oro al festival di Cannes del 2019 e i più importanti Oscar 2020.
Madre Teresa di Calcutta diventa Santa
CITTA’ DEL VATICANO - Oggi alle 10.30 Papa Francesco canonizza in Piazza San Pietro Madre Teresa di Calcutta. Oltre 100 mila persone, tra cui 13 capi di Stato e di governo, saranno per l’occasione a Roma alla cerimonia per la canonizzazione della religiosa, che viene proclamata santa a 19 anni dalla morte e 17 dall'inizio della causa di canonizzazione.
O Madre o lavoratrice. La drammatica scelta delle donne
ROMA - Stepchild adoption, maternità surrogata, adozioni per coppie omosessuali, il dibattito di questi giorni si sta scatenando, in particolare sul web dove si moltiplicano le discussioni e le posizioni contrapposte. I leader politici e dello spettacolo sbandierano la loro opinione, appoggiando o criticando chi ora è sulle luci della ribalta per aver voluto soddisfare il bisogno di creare una famiglia o la voglia di paternità.
Ragazze madri. Le monofamiglie crescono. Parlano le mamme
In Italia aumenta il numero delle mamme single e non esiste una legislazione che ne regoli lo status
“Lo zoo di vetro”: quando una madre ‘uccide’ i figli. Il capolavoro di Tennessee Williams
ROMA - Uno spettacolo, un dramma teatrale da non perdere. Stiamo parlando de “Lo zoo di vetro”, l’opera scritta da Tennessee Williams nel 1944 e ancora attuale per le sue tematiche esistenziali, psicologiche e drammaturgiche.
“Lo zoo di vetro”: quando una madre ‘uccide’ i figli. Il capolavoro di Tennessee Williams
ROMA - Uno spettacolo, un dramma teatrale da non perdere. Stiamo parlando de “Lo zoo di vetro”, l’opera scritta da Tennessee Williams nel 1944 e ancora attuale per le sue tematiche esistenziali, psicologiche e drammaturgiche.
I gatti ci insegnano a vivere
ROMA - Voleva vedere Napoli; è in coma all’ ospedale per avere difeso il suo Rolex. Tramite un’email puoi scoprire che una malata terminale ti ha lasciato qualche milione di euro in eredità e ti rechi euforica dal notaio indicato per scoprire la truffa e il pericolo scampato. Qualcuno ti aiuta a portare a casa le borse della spesa perché le bottiglie d'acqua pesano, e ti svegli a notte fonda narcotizzata nel tuo appartamento che non riconosci più, e rimani imbambolato a fissare il maialino di porcellana in pezzi, che custodiva il costo della crociera che finalmente avresti fatto.
Sulla morte e la vita
ROMA - I dettagli della morte sono la chiave del mistero. Perchè la morte non si vede quando giunge improvvisa, non fa rumore, non emana nessun odore. La si può immaginare abitare una sconfinata distesa innevata in una notte perenne senza stelle, senza luna oppure eterna regina del arcobaleno, il ponte luminoso che consente alle anime di passare da una vita all'altra, da un mondo al altro.
Gerusalemme. L’eccidio di Itamar e il valore della vita umana
GERUSALEMME - Ieri si sono svolti i funerali dei cinque componenti della famiglia Fogel.