Visualizza articoli per tag: ospedale
Teatro Quirino. 'Chi ha paura muore ogni giorno'. Uno spettacolo da non perdere
ROMA - Dopo quasi vent’anni dal drammatico 1992 - che ha visto la tragica scomparsa di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino - Giuseppe Ayala ha deciso di raccontare la sua verità, mettendosi alla prova con un nuovo mezzo comunicativo: il teatro. La storia di quegli anni e la straordinaria esperienza vissuta al fianco di Falcone e Borsellino (con i quali condivise la vita professionale quotidiana, ma soprattutto una profonda amicizia), danno vita ad un “incontro-spettacolo” che pone l’attenzione sulla Sicilia, su Cosa Nostra, sulla politica e la giustizia italiana di allora … come di oggi.
Teatro Keiros. "Non ero carina, ero peggio". Ritratto di Pauline Metternich-Sandor. Recensione
ROMA - Non ero carina, ero peggio nasce da un’idea di Massimo Spinetti e racconta la vita straordinaria della Principessa Pauline Metternich-Sandor, nipote e poi nuora del Cancelliere austriaco Clemens Metternich.
Teatro Parioli. “A qualcuno piace carta”: Ennio Marchetto fa scintille. Recensione.Trailer
ROMA - Uno e centomila. Un solo corpo per più di trenta coloratissimi personaggi del mondo della musica e dello spettacolo.
Teatro Sala Uno. “Il diario di Maria Pia”: la morte come parte della vita
ROMA - Un lutto è un processo da elaborare, quando poi il lutto è quello della propria madre il tutto richiede uno sforzo maggiore.
Gloria Bellicchi, la Miss Italia Pittrice
ROMA - Gloria Bellicchi ha sempre amato l'arte figurativa e in particolare il ritratto, ma è soltanto da un anno che ha iniziato a creare una collezione a tema. I suoi soggetti sono sempre stati esclusivamente le donne.
Teatro Keiros. “Il pendolo” : quando convivere non è vivere. Recensione
ROMA - La radiografia di un amore durato oltre vent’anni di una coppia ingabbiata dalla routine.
Teatro. Concorso "Autori Italiani" del mensile Sipario
FIRENZE - E' stato prorogato al 28 febbraio il termine per le iscrizioni al Concorso "Autori Italiani" indetto dalla storico mensile di spettacolo "Sipario", dal Portale Sipario.it con la Fondazione Teatro Italiano Carlo Terron.
“Viaggio al termine della notte”: Celine a teatro con Elio Germano e Teho Teardo
GENOVA - Parte il 2 febbraio da Genova la nuova tournée teatrale di Elio Germano e Teho Teardo nella quale i due artisti portano in scena “Viaggio al termine della notte” di Louis-Ferdinand Céline.
Teatro Trastevere: “La Collina – Non al denaro non all’amore né al cielo”.
Faber e l’antologia di Spoon River. La recensione
Teatro Italia. “L’ultimo degli amanti focosi”: il tradimento non è per tutti
ROMA - Tre incontri con tre donne che si trasformano in movimentate sedute psicanalitiche. Al centro della scena un divano che scatena le confessioni dei protagonisti. Bernardo è un accomodante ristoratore che decide di evadere dalla routine casa & bottega e di trovare un’amante. Ci prova prima con Emma, che smaschera le ansie e le goffaggini dell’uomo medio alle prese col tentativo di riscattare la sua esistenza. Demoralizzato dalla sua spregiudicatezza, ci riprova – e sempre nel soggiorno della casa di sua madre – con Roberta, svampita aspirante showgirl e cantante di nightclub, e finisce con l’assomigliarle un po’.