Visualizza articoli per tag: stupro
Agnus Dei. La Chiesa e lo stupro, parlano regista e suore
ROMA - Abbiamo incontrato all’Istituto di cultura francese la regista del film “ Agnus Dei” Anne Fontaine, insieme a Suor Carmen Sammut e Lucetta Scaraffia, storica e opinionista cattolica.
Colonia, abusi e fantasmi
L’“elenco della vergogna” è online sulla Bild. Tredici paginette dove in un linguaggio da poliziotto tedesco sono descritti con precisione teutonica gli abusi sessuali di massa che i primi mattinali del neue jahr alla prefettura di Colonia negavano tra un trillare di tweet.
India, stupro “autorizzato”. Un orrore
ROMA - Non ha fatto notizia. Non ha trovato posto nelle prime pagine di quei giornali che , con qualche giorno di ritardo, hanno raccontato una storia tragica che viene dall’India. Non ci sono stati lanci di agenzia, nessun commento. Non un moto di sdegno,corale,pubblico. Un segnale che il mondo, il nostro paese, i media italiani, si stanno imbarbarendo. Pagine e pagine di retroscena, di cronache politiche insulse, chiacchiericci oppure filippiche, talk show segnati da grida, strilli.
Baby prostituta a 13 anni, 14enne violentata dal branco. Volto di una società malata
ROMA - Ci vorrebbero 365 giorni di giornate mondiali contro la violenza sulle donne. Non solo per non dimenticare le vittime di un fenomeno aberrante e vergognoso, ma soprattutto per discutere e prevenire questi episodi attraverso la cultura del rispetto e contro ogni forma di violenza.
Amnesty denuncia stupri e violenze sessuali in Somalia
MOGADISCIO - In Somalia, le donne e le bambine che vivono nei campi improvvisati per le persone sfollate rischiano fortemente di subire stupri e altre forme di violenza sessuale: e’ quanto ha dichiarato oggi Amnesty International, di ritorno da una missione di ricerca nel paese.
Violenza sulle donne. Il coraggio di chiedere aiuto
In India si manifesta contro gli stupri, in Italia il prete della vergogna
ROMA - Mentre in Italia un prete poco informato di periferia attacca le donne, colpevoli di provocare il femminicidio, a New Delhi il popolo indiano s'indigna dopo quanto accaduto il 16 dicembre scorso, quando una giovane di appena 23 anni è stata stuprata e violentemente picchiata da un gruppo di uomini su un autobus.
Sud Sudan. Amnesty denuncia uccisioni e stupri di civili da parte dell'esercito
ROMA - Un nuovo rapporto diffuso oggi il 3 ottobre da Amnesty International denuncia torture, uccisioni e stupri commessi dall'esercito e dalla polizia del Sud Sudan nella regione di Jonglei, durante una campagna di disarmo lanciata nel marzo 2012 che, nelle intenzioni del governo, doveva riportare la sicurezza nell'area.
Per lo stupro finisce ai domiciliari. Indignazione, dolore e rabbia dal telefono rosa
ROMA - "Addolorata, allibita e infuriata": queste le parole con le quali la presidente dell'associazione nazionale Telefono Rosa, Maria Gabriella Carnieri Moscatelli, descrive, in una lettera pubblicata sul Corriere della Sera e indirizzata al ministro della Giustizia Paola Severino, il suo stato d'animo, dopo aver letto che l'ex caporale dell'Esercito Francesco Tuccia accusato di aver stuprato e quasi ucciso una giovane ventenne tre mesi fa a l'Aquila, ha ottenuto gli arresti domiciliari.
Teatro Quirino. 'Chi ha paura muore ogni giorno'. Uno spettacolo da non perdere
ROMA - Dopo quasi vent’anni dal drammatico 1992 - che ha visto la tragica scomparsa di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino - Giuseppe Ayala ha deciso di raccontare la sua verità, mettendosi alla prova con un nuovo mezzo comunicativo: il teatro. La storia di quegli anni e la straordinaria esperienza vissuta al fianco di Falcone e Borsellino (con i quali condivise la vita professionale quotidiana, ma soprattutto una profonda amicizia), danno vita ad un “incontro-spettacolo” che pone l’attenzione sulla Sicilia, su Cosa Nostra, sulla politica e la giustizia italiana di allora … come di oggi.