Visualizza articoli per tag: teatro quirino
Teatro Quirino. “Mi chiamo Lina Sastri” dal 4 al 9 ottobre
ROMA - Il titolo trae spunto dalla risposta che l’amata artista partenopea è costretta a dare a chi, ancora oggi, le chiede come si chiama, ricordando di lei la voce e il volto ma non il nome.
Teatro Quirino. “Il trip di Don Chisciotte”, uno spettacolo fuori dell’ordinario
Teatro Quirino. Intervista, Matteo Tarasco e la “Trilogia del mito”
In scena al teatro Quirino dal 24 al 26 maggio la “Trilogia del mito” un progetto di Matteo Tarasco, il primo e unico regista italiano ad essere nominato Membro del Lincoln Center Theatre Directors Lab (New York City). Nel dicembre 2006, il Presidente della Repubblica Italiana ha conferito a Matteo Tarasco il Premio Personalità Europea per il Teatro come migliore regista emergente
La nuova stagione del Quirino, primo teatro di prosa a Roma
Il teatro Quirino di Roma, i cui direttori artistici sono Geppy Gleijeses e Guglielmo Ferro, offre una nuova stagione di grandissimi nomi e titoli classici e contemporanei. Dal 2009 il teatro ha più che raddoppiato abbonati e incassi, sino a diventare il primo teatro di prosa romano. In dettaglio il programma della stagione 2016-2017
Teatro Quirino. “Lei è ricca, la sposo e l’ammazzo” dal 12 al 24 aprile
ROMA - Divertente commedia liberamente ispirata al celebre film del 1971 di Elaine May con Walter Matthau ed al racconto di Jack Richtie. Un ricco scapolo ha scialacquato tutti i soldi lasciatigli in eredità dal padre.
Teatro Quirino. “I Duellanti”, magnetico Alessio Boni. Recensione
ROMA – Si è tenuta ieri al Teatro Quirino, la prima de “I Duellanti”, lo spettacolo tratto dal romanzo di Joseph Conrad, adattato e diretto, tra gli altri, da Alessio Boni, che, sul palco, dà prova di grande versatilità, interpretando uno dei protagonisti della storia.
Teatro Quirino. “Storie di Claudia”. Consigliato. Recensione
ROMA – E’ una Claudia Gerini in gran forma, la mattatrice che, in un’ora e mezza di one women show, impersona ora se stessa, ora le dive più famose, strappando al pubblico, sorrisi, risate, battimani ed esclamazioni di meraviglia quando, in una scena da brivido, si esibisce da trapezista, arrampicata a testa in giù a una fune di tessuto rosso come il red carpet, sul cui fascino ha intrattenuto gli spettatori.
Teatro Quirino. “Storie di Claudia”. Claudia Gerini racconta il fascino di vivere creativamente
ROMA - In un vecchio palazzo di Roma vive Claudia, una bambina allegra e curiosa; nello stesso palazzo, al pianterreno, con le finestre che danno sul cortile, abita la signorina Maria, un’anziana ed eccentrica signora, che ama la musica e colleziona ricordi, ritratti e libri di donne famose che hanno cambiato la storia.
Teatro Quirino. Nancy Brilli è la “Bisbetica”. Recensione
ROMA – Fate attenzione al titolo, la piéce sul palco del teatro Quirino in questi giorni si chiama “Bisbetica”e il sottotitolo recita “La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova”, una differenza lieve dallo shakespeariano “La bisbetica domata”, che in originale era poi “Come domare una bisbetica”.
Teatro Quirino. “La bisbetica domata” con Nancy Brilli dal 1 dicembre
ROMA - Il titolo dell’opera è noto quanto la trama. La vicenda ha per protagonisti una serie di personaggi che si districano in un frizzante crogiuolo di equivoci e travestimenti.