Visualizza articoli per tag: teatro
DPCM. Lettera aperta di Viviana Toniolo, attrice e direttrice dello storico teatro Vittoria di Roma
Il patatrac è fatto! Il dissenso per la decisione di chiudere cinema e teatri è stato espresso, in questi giorni, da tante voci della cultura di grande risonanza e da tanti lavoratori del settore. È inutile ripetere tutte le considerazioni manifestate e assolutamente condivisibili.
Quirino in Galleria Sciarra. “Gaber diviso 2” domenica 25 ottobre ore 20.30
GABER DIVISO 2 omaggio al teatro-canzone di Gaber Luporini con Piji (canzoni) e Simone Colombari (monologhi)
C-O-N-T-A-T-T-O, la nuova esperienza teatrale "distanziata"
Dopo i successi di Londra, Parigi, Bruxelles, arriva anche a Roma l’unico spettacolo in presenza all’aperto - ben distanziati - che, con l’ausilio di un’ App, ti proietta in un’esperienza teatrale unica nel suo genere
Teatro Vittoria. “Amore a Roma tra il diavolo e l’acquasanta”. Dal 17 al 25 ottobre 2020
Quirino in Galleria Sciarra. 10 ottobre. Quartetto d’Archi Sincronie, con musiche di Beethoven e Maderna
ROMA - PASSATO E CONTEMPORANEITÀ Il Quartetto Sincronie sceglie di celebrare due anniversari accolti dall’anno 2020: i 250 anni dalla nascita di Ludwig Van Beethoven e il centenario dalla nascita di Bruno Maderna. Il programma propone il Quartetto op. 18 n. 3 di Beethoven, per approdare al Quartetto per archi del 1946 di Maderna.
Teatro di Roma. Seconda parte di stagione: produzione, recuperi e ospitalità
La scena nazionale
ROMA - La seconda parte di programmazione della Stagione, che si decide di anticipare in questa sede e di cui verranno forniti maggiori dettagli, si compone innanzitutto degli importanti recuperi di spettacoli sospesi a fronte della mancata offerta della Stagione passata.
Globe Theatre: La dodicesima notte, promessa di felicità e gaudio
È un successo di pubblico e critica “La Dodicesima notte (O quel che volete)” in scena al Silvano Toti Globe Theatre, per la regia dell’insuperabile Loredana Scaramella.
Riapre il teatro Sala Umberto con “Maurizio IV” dal 9 al 25 ottobre
ROMA - L’ufficio stampa del teatro Sala Umberto ha diramato la nota che segue:”È con gioia e con molta emozione che abbiamo deciso di riaprire il palcoscenico della Sala Umberto, il teatro-gioiello nel pieno centro di Roma. Dopo questi mesi di silenzio assordante Alessandro Longobardi ha deciso di parlare attraverso il suo lavoro e la sua passione: il teatro.
Teatro di Roma. Prima Parte di stagione: un trimestre di produzioni fra Argentina e India
ROMA - Dall’autunno prende il via il progetto produttivo del Teatro di Roma per una prima parte di Stagione estremamente connotata da produzioni e coproduzioni firmate da artisti e artiste che rileggono i classici con sguardo contemporaneo, insieme a creatori della scena che guardano alle scritture e ai linguaggi più attuali.
Teatro di Roma. Cantiere dell’immaginazione
ROMA - l Teatro di Roma, dal cuore della città, torna ad affacciarsi sulla scena nazionale come strumento di ricostruzione sociale e luogo di riconquista della vicinanza, alla ricerca di una connessione ancora più forte e trasversale con la comunità di spettatori, cittadine, artisti e artiste.