Venezia 77. I premi del Concorso Ufficiale, Orizzonti, Settimana della critica e Collaterali
Scritto da RedazioneVenezia 77. I vincitori del premio “La pellicola d’oro”, primo in Europa dedicato alle maestranze
Scritto da RedazioneVENEZIA - Si è tenuta con successo la IV edizione del premio collaterale de La Pellicola d’Oro alla 77° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il primo premio in Europa a riconoscere i mestieri e l’artigianato del cinema. Il p
Venezia 77. “La verità su la dolce vita”, la genesi di un capolavoro con testimonianze inedite
Scritto da Bruna AlasiaA sessant’anni dalla produzione de “La dolce vita” e nel centenario della nascita di Federico Fellini in anteprima mondiale alla 77. Mostra del Cinema di Venezia, fuori concorso, è stato presentato il docufilm di Giuseppe Pedersoli che, con dati e fatti mai resi pubblici, svela la genesi, la fatica e le avventure entusiasmanti di una delle opere immortali della settima arte.
Venezia 77. Premio NuovoImaie Talent Award a Luka Zunic, interprete di “Non odiare”
Scritto da RedazioneVENEZIA - Quando s’interpreta il male è facile cadere nel cliché e invece, alla sua prima prova d'attore in assoluto, in "Non odiare" di Mauro Mancini, Luka Zunic ha saputo creare un personaggio razzista e violento, ma anche profondamente fragile e insicuro, proponendo una performance di grande spessore e profondità: questa la motivazione per il Premio NuovoImaie Talent Award assegnato al giovanissimo coprotagonista dell’opera prima di Mauro Mancini.
Venezia 77. “Nuevo Orden” il nuovo film di Michael Franco nel concorso per il Leone d’Oro
Scritto da RedazioneI Wonder Pictures annuncia l’acquisizione del nuovo film di Michel Franco, al Festival in concorso ufficiale. Il dramma distopico messicano ad alto tasso di suspense sui conflitti sociali oltre il punto di non ritorno VENE
Venezia 77. “Guerra e Pace”, documentario su cinema e conflitti attraverso quattro Istituzioni Europee
Scritto da Bruna AlasiaAttraverso quattro istituzioni europee, l'Istituto Luce di Roma, l'Unità di Crisi del nostro Ministero degli Esteri, l'Ecpad, Archivio militare e agenzia delle immagini del Ministero della Difesa francese, e la Cineteca Svizzera di Losanna, “Guerra e pace in concorso nella sezione Orizzonti della 77esima Mostra internazionale del cinema di Venezia” come in un grande romanzo in quattro capitoli – passato remoto, passato prossimo, presente e futuro – ricompone i frammenti della memoria visiva e mette in scena la moltiplicazione delle visuali sulla violenza che accompagnano le nostre esistenze oggi.
Venezia 77. “Preparations to be together for un unkown period of time”, un bel film nelle Giornate degli Autori
Scritto da Bruna Alasia“Preparations to be together for an unknown period of time” (Preparativi per stare insieme un imprecisato periodo di tempo), secondo lungometraggio della regista ungherese Lili Horvát, racconta di Márta, una neurochirurga originaria dell’Ungheria, emigrata nel New Jersey dove ha fatto carriera.
Altro...
Venezia 77.‘POLVERE’: il terremoto ad Amatrice nel documentario di Simone Aleandri
Scritto da RedazioneVENEZIA - E’ stato presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia come Evento speciale, presso il Venice Production Bridge all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia, e in diretta streaming su VPB Channel, il documentario ‘Polvere’ (Dust, Italia, B/N, 61’) diretto da Simone Aleandri (Mater Matera; Sono Cosa Nostra; Grand’Italia; As time goes by) prodotto da Sandro Bartolozzi per Clipper Media con la produzione esecutiva di Barbara Meleleo, in collaborazione con Aregoladarte, progetto Arte per Rinascere, con il patrocinio di Mibact, Regione Lazio e Comune di Amatrice.
Venezia 77. Orizzonti. “Zanka contact”, melò tra una rockstar e una donna di vita
Scritto da Bruna AlasiaRajae (Khansa Batma) è una giovane prostituta. Larsen Snake (Ahmed Hammoud), una ex rockstar andata alla deriva per colpa della droga.
Venezia 77. Film di chiusura “Lasciami andare” di Stefano Mordini
Scritto da RedazioneVENEZIA - “Lasciami andare”, film diretto da Stefano Mordini, sarà presentato alla 77ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia come film di chiusura.
Venezia 77. Giornate degli Autori. “Residue” di Merawi Gerima, in un acerbo debutto un’eco di Black lives matter
Scritto da Bruna AlasiaDopo aver trascorso un lungo periodo in California Jay, uno studente di colore, torna a Washinton D. C, a Q. strett, dai suoi.