Visualizza articoli per tag: leone d'oro
Venezia 78. In corsa per il Leone d’oro “America latina” dei gemelli D’Innocenzo
VENEZIA - America Latina, il nuovo film scritto e diretto da Damiano e Fabio D'Innocenzo, sarà presentato, in concorso, alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Venezia 78. A Jamie Lee Curtis il Leone d’oro alla carriera
VENEZIA - E’ stato attribuito all’attrice statunitense Jamie Lee Curtis il Leone d’oro alla carriera della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (1 > 11 settembre 2021).
Biennale di Venezia. I Leoni per la Danza: Acogny, d’oro alla carriera. Doherty d’argento
E’ la carismatica danzatrice e coreografa franco-senegalese Germaine Acogny, nota in tutto il mondo come “la madre della danza contemporanea africana”, il Leone d’oro alla carriera per la Danza 2021.
Venezia 76. Il leone d’oro e tutti gli altri premi
VENEZIA - La Giuria internazionale di Venezia 76 presieduta da Lucrecia Martel assegna ai lungometraggi in Concorso i seguenti premi ufficiali:
Venezia 76. Pedro Almodóvar Leone d’oro alla carriera
VENEZIA - E’ stato attribuito a Pedro Almodóvar il Leone d’oro alla carriera per un regista della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2019).
Venezia 76. L’attrice Julie Andrews Leone d’oro alla carriera
VENEZIA - Il Leone d’oro alla carriera della 76. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2019) è stato attribuito alla grande attrice inglese Julie Andrews, protagonista - tra i suoi numerosi successi internazionali - di classici amati in tutto il mondo quali Mary Poppins (1964), Tutti insieme appassionatamente (1965) e Victor Victoria (1982).
Biennale. Jens Hillje Leone d’oro alla carriera 2019 per il teatro
Venezia 73. Toto Leoni, i magnifici tre … o quattro
LIDO DI VENEZIA - La Mostra è agli sgoccioli, ancora per poco i Leoni d’oro e d‘argento sonnecchiano in attesa di salire alla ribalta della Sala Grande per essere abbracciati con trasporto dai premiati commossi.
Venezia 72. Leone d’oro, vince il nuovo mondo?
LIDO DI VENEZIA - La 72 edizione del cinema di Venezia presieduta dal messicano Alfonso Cuaron, ha voluto celebrare il nuovo mondo attraverso il film Desde Allà dell’esordiente regista venezuelano Lorenzo Vigas.
Venezia 72. Bertrand Tavernier “Leone d’Oro alla carriera” e “Guest director” di Venezia Classici
VENEZIA - Bertrand Tavernier, nato a Lione nel 1941, è regista, sceneggiatore, produttore, scrittore e presidente dell’“Institut Louis Lumière” di Lione. Figlio d’arte - suo padre è stato lo scrittore, poeta ed esponente della resistenza René Tavernier – Bernard ha ereditato geneticamente la stessa inclinazione: sin da adolescente si è appassionato al cinema. Trasferitosi a Parigi dopo la guerra, attraverso il compagno di liceo Volker Schloendorff, ha conosciuto la Cinémathèque.