Visualizza articoli per tag: CAPALBIO
Capalbio Libri. Il mare come apprendimento d’amore e sviluppo per ragazzi (apparentemente) diversi
L’esperienza di vela della scuola Mal di Mare di Mauro Pandimiglio testimoniata nel libro “Modus navigandi” si scopre un metodo inclusivo raro di aggregazione sociale tra giovani abili e meno fortunati
Capalbio Festival. Tutti i premi
CAPALBIO - Sono stati consegnati a Capalbio (Grosseto) i premi finali della ventiduesima edizione del Capalbio International Film Festival, fondato da Stella Leonetti - con padrino all’epoca Michelangelo Antonioni - e diretto da Tommaso Mottola, che si è tenuto in varie location e che ha presentato il meglio della produzione internazionale di cortometraggi.
Capalbio libri. Barbara D’Urso. “Ecco come faccio” a mantenermi giovane
CAPALBIO - “È una delle domande che mi sento fare più spesso: ma come fai a essere sempre così in forma, energica, a rimanere così giovane?
Capalbio libri. I risultati della ricerca sulla lettura digitale
CAPALBIO - Le riviste e i quotidiani si leggono di più degli ebook; gli uomini sono più inclini delle donne a scegliere la forma digitale; ma le donne leggono con maggiore frequenza. E poi ci sono gli studenti universitari che deludono le aspettative, scegliendo in generale la lettura dei libri in formato digitale meno dei loro coetanei con un titolo di studio inferiore o dei laureati.
Capalbio libri. La passione dell’etica: Scalfari, Asor Rosa, Golino, Marcoaldi, Fabiani
CAPALBIO - Grande attesa a Capalbio per la serata inaugurale di Capalbio Libri 2013. Piazza Magenta, cuore del borgo medievale di Capalbio, è pronta ad accogliere Eugenio Scalfari e la sua Passione dell'etica, che ha dato il titolo all'omonima raccolta di scritti pubblicata da Mondadori nella collana “I Meridiani”, per un appuntamento tutto dedicato all’attualità, alla politica, alla filosofia e alla storia del giornalismo.
Remember Capalbio per un progetto del Cinema del futuro
MILANO - L’incantevole cornice della Maremma toscana di Capalbio, il Capodanno, una piccola perla, come ne servirebbero molte altre in Italia, la sala cinematografica Tirreno, riaperta con coraggio nel 2010 dopo 28 anni, sono state le atmosfere della XIX edizione dell’ International Short Film Festival, che ha saputo condurre gli spettatori in un autentico viaggio d’amore cinefilo alla scoperta di nuove terre e tesori nascosti nell’immenso mare del cinema, con l’ausilio di metaforiche “mappe nautiche” sulle quali navigare in un mondo continuo mutamento: i Cortometraggi.
Capalbio Short Film Festival. Ospite Dario Argento, il re dell'horror
MILANO - Dario Argento è un regista che ha saputo scavare nell’anima più nera dell’essere umano e suscitato con i suoi film intense emozioni di paura. Re dell’horror e maestro del brivido, è stato l’ospite “pirata” al Capalbio Cinema International Short Film Festival ( 28-31 dicembre) diretto da Tommaso Mottola, protagonista di un incontro curato dai critici Enrico Ghezzi e Bruno Roberti.
Jerzy Skolimowski alla XIX edizione di CapalbioInternational Short Film Festival
MILANO - Un “capitano coraggioso” del Cinema, Jerzy Skolimowski, regista e attore, misterioso e geniale, è arrivato all’International Short Film Festival di Capalbio negli ultimi giorni dell’anno.