L’Italia un'eccellenza con il 73% della produzione europea. Il Lazio, la regione più virtuosa assieme alla Lombardia
Gli incentivi su Industria 4.0 hanno dato un contributo importante, spingendo le aziende a investire in beni strumentali e innovativi. Ma quali effetti hanno concretamente generato nelle aziende questi investimenti? Le aziende come hanno interpretato questa opportunità di innovarsi? Questo il focus dell’evento organizzato da Studio Promozioni, Adacta e CUOA Business School.
La recente notizia del superamento da parte dell’Italia del gigante Germania per quanto riguarda la produzione di farmaci – per esattezza 31,2 miliardi contro 30,1-non può che essere al tempo stesso motivo di soddisfazione e di riflessione.
A Lignano Sabbiadoro (UD) nel secondo incontro di Economia sotto l’Ombrellone, le indicazioni di importanti operatori vitivinicoli e del settore primario per il futuro
La collaborazione svilupperà percorsi innovativi a caratterizzazione industriale di altissimo profilo scientifico e con particolari requisiti di qualità, di innovazione tecnologica e di internazionalizzazione
LOS ANGELES - Gli investimenti indiani nelle startup hanno toccato la cifra record di 17,6 miliardi di dollari nei primi nove mesi del 2017, battendo in appena nove mesi il record di 17,3 miliardi del 2015.
ROMA - "Oggi Industria 4.0 e' ancora poco conosciuta dalla gran parte delle aziende, perche' e' un processo ancora in divenire e perche' lavora molto bene con le piccole e medie aziende".
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico