Visualizza articoli per tag: SPAZIO
Arianespace lancerà il satellite di osservazione Sentinel-1C con il razzo Vega-C nel 2023
L'Agenzia Spaziale Europea (ESA), a nome della Commissione Europea, e Arianespace annunciano di aver firmato un contratto di lancio per il terzo satellite radar della missione Sentinel-1, Sentinel-1C, parte di Copernicus, un programma di monitoraggio ambientale congiunto dell'Unione Europea e dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Le imprese italiane in pole positizone nel progetto Prisma di Seconda Generazione
Da Thales Alenia Space a Leonardo è sceso in campo il top delle imprese italiane spaziali per lo studio della nuova missione Prisma di Seconda Generazione che promette di osservare il nostro pianeta ancora più nel dettaglio del primo satellite.
A Milano la 75ma edizione dell'International Astronautical Congress (IAC) 2024
Sarà la città di Milano a ospitare la 75ma edizione dell'International Astronautical Congress (IAC) 2024, la più importante manifestazione mondiale nel settore dello Spazio.
Spazio Italiano. 60 anni alla scoperta dell'Universo: dal San Marco alla Space Economy. Trailer
Scritto da Francesco Rea e Marco Spagnoli Regia di Marco Spagnoli Una produzione Istituto Luce-Cinecittà con il Patrocinio di Agenzia Spaziale Italiana, MIC - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Roma Capitale e con il sostegno di Thales Alenia Space, CIRA, Altec, Lucana Film Commission, Aeronautica Militare Italiana
Spazio. Aggiornato il catalogo della della missione Gaia. Ci sono quasi 2 miliardi di stelle
Tutto sulle stelle della Via Lattea: pubblicato il catalogo aggiornato della Early Data Release 3 (EDR3) della missione Gaia dell'Agenzia spaziale europea (Esa).
Cina. Roberto Battiston un prestigioso riconoscimento per la collaborazione scientifica
Il fisico italiano ha ricevuto a Pechino l'International Science and Technology Cooperation Award per il 2019
Spazio. Tra Aeronautica militare e CNR un accordo per lanciare piccoli satelliti
Continua la collaborazione con gli enti di ricerca, le università e le industrie nazionali finalizzata allo sviluppo della tecnologia di lanciatori di piccoli satelliti innovativi da piattaforma aerea. Il Video di presentazione
Spazio. La prima missione verso Mercurio porta la firma anche dell'eccellenza italiana
Su BepiColombo, la prima missione europea dell'Esa verso Mercurio, realizzata in collaborazione con la Jaxa giapponese, vola anche l'eccellenza dell'industria italiana.
La regione Basilicata investe sui progetti Enea e agenzia spaziale
La giunta regionale della Basilicata ha approvato un avviso pubblico per il sostegno ai progetti di rafforzamento e ampliamento delle infrastrutture di ricerca regionali, riconosciute come prioritarie nel programma nazionale (Pnir), stanziando 10 milioni di euro del Piano operativo Fesr Basilicata 2014/2020.
La Nasa lancia nello spazio il laser che misura il ghiaccio terrestre
A settembre, la Nasa lancerà nello spazio lo strumento laser più avanzato del suo genere, dando il via ad una missione per misurare, con dettagli senza precedenti, i cambiamenti nelle altezze del ghiaccio polare terrestre.