Visualizza articoli per tag: THRILLER
“Nido di vipere”, il 15 settembre arriva il thriller sud coreano campione d’incassi
Un inserviente che vive in miseria con una moglie e una madre demente, un giorno trova per caso nell’ armadietto del luogo in cui lavora una borsa piena di soldi.
“Black Parthenope”, thriller opera prima di Alessandro Giglio
Un ricco imprenditore francese spedisce a Napoli la giovane figlia, con l’incarico di convincere il rampollo di una casata nobiliare a cedere la proprietà di una parte delle gigantesche grotte che si aprono nel sottosuolo della città, dove progetta di costruire un grande parcheggio, ovviamente sotterraneo.
“Occhiali neri”, Dario Argento torna in sala il 24 febbraio
“Occhiali neri” presentato in anteprima nella sezione Special Gala, al Festival di Berlino 2022, dove Dario Argento a 81 anni è arrivato per la prima volta con una sua opera da regista, dopo aver partecipato nel 2001 in giuria, è prodotto da Urania Pictures e distribuito da Vision Distribution, arriverà nelle sale italiane il 24 febbraio.
Libri. "Il Killer Del Loto", thriller di Marco De Fazi
Marco De Fazi presenta un thriller avvincente, seguito ideale del suo primo romanzo “L’uomo nel buio”, con il quale condivide l’intenso protagonista Clay Stone. L’ex sceriffo di contea, ora detective presso il terzo distretto di polizia di Minneapolis, si trova a indagare su una sanguinosa storia di vendetta, e a fare i conti con un lucido e spietato serial killer.
“La rabbia”, thriller di Louis Nero su Prime Video, Itunes, Googleplay
Derubare una banca per produrre un film …. Con Faye Dunaway, Franco Nero, Philippe Leroy, Lou Castel, Giorgio Albertazzi, Arnoldo Foà, Tinto Brass, Corso Salani, Gregorio Napoli e tanti altri, le musiche di Teho Teardo e la canzone originale di Louis Bacalov Sarà dis
“Buio”, thriller di Emanuela Rossi visibile on demand
“Buio”, thriller simbolico che ha anticipato le atmosfere del confinamento, è l’opera prima di Emanuela Rossi, che racconta della diciassettenne Stella, reclusa con le sorelle più piccole Luce e Aria, in una sorta di quarantena, in una casa dalle finestre sbarrate.
Dal 7 maggio “ Buio” thriller apocalittico in streaming su Mymovies
l film BUIO, thriller apocalittico pieno di speranza, opera prima diretta da Emanuela Rossi, prodotto e distribuito da Courier Film con la consulenza di Antonio Carloni, uscirà (e sarà il primo film con questo sistema) dal 7 maggio in direct to video grazie al coinvolgimento degli Esercenti Cinematografici (fino ad ora più di 80 sale in tutta Italia hanno aderito), che potranno invitare il pubblico alla visione in VOD attraverso le proprie mailing list con link personalizzati per ciascun cinema.
Le grida del silenzio. Un thriller psicologico. I protagonisti: un gruppo di ragazzi della "Roma bene"
Si tratta dell'opera prima della regista Sasha Alessandra Carlesi. Un thriller psicologico, prodotto da Saturnia Pictures e Ipnotica Produzioni, il film è ispirato a un cortometraggio che la regista ha girato in precedenza Interpreti del film: Alice Bellagamba, Luca Avallone, Manuela Zero, Roberto Calabrese, Ana Cruz, Martina Carletti e Luca Molinari. Nel cast anche Ivan Castiglione, Cosetta Turco, Beppe Convertini, Patrizia Pellegrino, Giuseppe Cantore, Gegia, Lucia Batassa, Roberta Garzia.
“Il monastero del Vangelo proibito”, il nuovo thriller di Bruschini. Recensione
ROMA - Un modo interessante e colto di viaggiare può essere quello di leggere un libro. Specialmente se la scrittura ci accompagna delicatamente attraverso luoghi fiabeschi, addirittura inimmaginabili.
Lupetti editore. Presentato il thriller di Roberto Spingardi “Nulla è per caso”
ROMA - Nella suggestiva cornice del Circolo Canottieri a Roma è stato presentato, dalla penna di Roberto Spingardi, Nulla è per caso. Un thriller Pubblicato da Fausto Lupetti editore. Dopo una trentina di saggi che si dipanano dall’economia manageriale ad opere umoristiche, è questo il primo romanzo di Spingardi. A introdurre il libro sono stati il leggendario Michele Cucuzza, giornalista Rai, e il giornalista Maurizio Gianotti;presente, insieme all’autore e all’editore, anche Raffaele Condemi, presidente del Circolo.