Visualizza articoli per tag: digitale
Quale consapevolezza nell'uso delle tecnologie digitali? Nasce il Digital Sustainability Index
Realizzato dalla Fondazione per la sostenibilità digitale, la prima fondazione di ricerca riconosciuta in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale, il nuovo indice è stato presentato durante il suo primo convegno annuale.
Conferenze e convegni, l’esplosione (obbligata) del digitale
La pandemia ha avuto effetti diversi per i vari settori e le PMI, ma di certo alcuni scenari sono comune a tantissime attività. In particolare, quasi tutte le aziende hanno dovuto far fronte ad una fortissima digitalizzazione, anche solo per garantire il lavoro quotidiano dei dipendenti, spesso coinvolti in smart working o turni per lavorare in presenza.
Il piu' grande evento sul digitale diventa 'diffuso'. Al via le iscrizioni al Dig.Eat
La rivoluzione digitale attraverso la lente focale di Ray Holt
Sembra sia passato un secolo mentre invece sono appena 40 anni da quando l’ingegnere Ray Holt diede inizio a quella che successivamente venne definita la rivoluzione digitale.
Ripartenza: l’importanza del digitale
Dopo varie settimane di lock down l’Italia sta per ripartire. Quando effettivamente questo avverrà è ancora da stabilire, di certo molte aziende già stanno pensando a come rimettersi sul mercato.
Arriva il dizionario 4.0, per capire la rivoluzione digitale
Un dizionario 4.0 per capire la "rivoluzione digitale" e aiutare le imprese a fare questo 'salto'. Arriva dal "Punto impresa digitale" della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, e punta a coinvolgere le pmi in un percorso di approfondimento sulle nuove tecnologie, con assistenza gratuita.
Arriva il Cit, "Check Image Truncation” e l’assegno diventa digitale
Gli assegni si adeguano alla digitalizzazione del Paese grazie alla nuova procedura denominata "Check Image Truncation" (Cit) che trasforma gli stessi,una volta versati in banca, in un documento digitale.
Le competenze del futuro? Leadership e digitali
"Skill digitali, soft skill, e-leadership sono i tre cardini del lavoro futuro". A dirlo Marco Gay, presidente Anitec Assinform ed esperto del settore. "Quando si parla di trasformazione digitale delle imprese -afferma- il focus è quasi sempre sull'impatto sui modelli di business. Inevitabilmente, perché tutto parte da lì: le tecnologie digitali cambiano i modi di produrre, creare prodotti e servizi, far filiera, relazionarsi con la clientela, sino a rivoluzionare i fondamenti di mercati che sino a pochi anni fa si ritenevano relativamente stabili.
L’e-commerce e le ultime tendenze del consumo digitale
Sempre connesso attraverso il suo smartphone o gli altri accessori tecnologici, molto informato e attento alle dinamiche digitali. È questo l’identikit del nuovo consumatore “tech addicted”: è stata superata infatti, anche in Italia, l’era in cui internet era un semplice strumento per reperire informazioni e per restare in contatto con amici e parenti a distanza di chilometri.
Non solo coaching: Siamo pronti ad affrontare lo tsunami digitale?
Siamo nel pieno delle sfide del mondo 4.0, una rivoluzione non solo industriale, ma anche personale e professionale.