In programma diverse iniziative al prossimo Villaggio per la Terra 2019. Sostegno dal mondo dello sport, della cultura e associativo. In prima fila la pluri-campionessa Valentina Vezzali, il poeta Gio Evan e D.i.Re - Donne in Rete Contro la Violenza. Inizia la collaborazione tra Earth Day Italia e le organizzazioni impegnate in questa difficile battaglia per unire le forze in una grande testimonianza.
ROMA - Martedì 5 dicembre 2017 alle ore 20.30, al Teatro ARCILIUTO, Piazza Montevecchio, 5 - tra via dei Coronari e il Chiostro del Bramante, dietro piazza Navona in Roma, ci sarà la presentazione del libro: “Succo di Melograno - Femminicidio: Punti di vista, visti da punti diversi. Un contributo a cambiare, per cambiare” di Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli.
Sabato 21 ottobre 2017 - ore 18.00 per il ciclo "Donne (non più) anonime. Confronto sul femminicidio" a cura di Daniela Trincia, l'autore in conversazione con Andrea Bernetti. Drammatizzazioni di Caterina Boccardi
Il libro verrà presentato mercoledi 8 marzo 2017 alle ore 17.30 all'Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve (Firenze)
ROMA - Sono 116 le donne vittime di omicidio volontario in Italia nei primi 10 mesi del 2016, pari a una media di 12 al mese, confermando nella sostanza il dato ormai consolidato di una vittima ogni 3 giorni. Si tratta di un valore in linea con quello registrato nel 2015, quando le donne uccise nei primi dieci mesi dell’anno sono state 120.
CITTA' DEL MESSICO - Decine di donne, travestite dalla divinità messicana "Nostra signora della sacra morte", hanno manifestato contro il femminicidio in Messico.
BUENOS AIRES - Ieri mercoledì 19 ottobre ’16 migliaia di donne si sono riunite e hanno manifestato in Argentina e in tutto il Sud America allo slogan #niunamenos “non una in meno” contro l’omicidio di genere.
ROMA - "I dati indicano che sono in calo tutti i reati che hanno le donne come vittime, ma questo non ci basta".
ROMA - Il Primo Maggio Luca Barbarossa ha aperto il concerto di Piazza San Giovanni con il ricordo di Giulio Regeni. “C’era un ragazzo di 28 anni che come noi amava la vita e la libertà. Si era laureato alla Cambridge University e aveva scelto l’Egitto per fare il ricercatore.
ROMA - Eloquente il titolo della mostra fotografica #ConLeDonneXLeDonne, contro la violenza di genere. Un'esposizione, che avrà luogo al Chiostro del Bramante, a Roma, dal 20 al 29 novembre e che riunisce i migliori scatti condivisi in rete sullo scottante tema.
Se stai leggendo queste poche righe, forse è perché stai riponendo attenzione a tematiche legate alla crescita personale, forse ti stai ponendo un nuovo obiettivo, forse stai pensando di attuare...
Motivazioni di una rock band dal successo eterno
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.
Lazio e Roma stanno dimostrando di poter essere grandi protagoniste sia in Italia che in Europa.