Visualizza articoli per tag: diretta
Riforme, il Senato pronto al via libera. LA DIRETTA
ROMA - Oggi il via libera alla riforma del Senato. Il disegno di legge Boschi, infatti, dovrebbe essere approvato nel pomeriggio a palazzo Madama. Non sarà il via libera definitivo: il testo dovrà tornare alla camera per la seconda lettura e, se non sarà approvato dai due terzi del parlamento, ci sarà un referendum popolare confermativo.
Scuola: Camera, dibattito finale sulla riforma. LA DIRETTA STREAMING
ROMA - Sono in corso nell'aula della Camera le dichiarazioni di Voto sulla riforma della scuola. A seguire, ci sarà la votazione.
Italicum passa alla Camera. Ora è legge
ROMA - L’Italicum è legge. E’ passata infatti la nuova legge elettorale con 334 sì, 61 no e 4 astenuti. Il ministro Maria Elena Boschi ha subito commentato: 'Missione compiuta'. Angelino Alfano: 'Una buona legge'. Pierlugi Bersani: 'Dissenso abbastanza ampio'. Luigi Di Maio: 'Italiani presi in giro' 'Impegno mantenuto', ha tweettato Matteo Renzi. Ma ora è già guerra sui numeri.
Italicum. Governo incassa terzo sì. Opposizioni verso l'Aventino
Il governo ottiene anche la terza fiducia con 342 voti favorevoli e 15 contrari.
Italicum. Gli interventi alla Camera. LA DIRETTA STREAMING
ROMA - Al via nell'aula della Camera la discussione generale sulla legge elettorale. Prima di dare la parola al relatore Francesco Paolo Sisto, la presidente Laura Boldrini ha annunciato che sono state presentate dall'opposizione pregiudiziali di costituzionalità e di merito. I documenti verranno posti in votazione domani.
Su Italicum scontro tra Renzi e minoranze. LA DIRETTA
Corruzione. Informativa di Lupi con dimissioni. LA DIRETTA STREAMING
Dopo un lungo intervento il ministro Massimo Lupi ha rassegnato formali dimissioni di fronte al Parlamento
Jobs act. La minoranza del PD non vota a favore. DIRETTA STREAMING
ROMA - La minoranza del partito Democratico non ha dubbi e questa volta annuncia che non voterà a favore del Jobs Act.
Jobs act. Governo fiducia al Senato. Il voto slitta. LA DIRETTA
ROMA - Il governo ha posto la fiducia sul Jobs act nell'Aula del Senato. Ad annunciarla nell'emiciclo è stato il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi. La fiducia è stata posta, ha detto Boschi, su «un maxiemendamento interamente sostitutivo» del testo approvato dalla commissione Lavoro di Palazzo Madama.
Camera dà l'ok al reato di depistaggio. LA DIRETTA
ROMA - Si all'introduzione nel codice penale del reato di depistaggio e inquinamento processuale. Nell'Aula della Camera i voti favorevoli sono stati 351, contro 50 no e 26 astensioni.