Visualizza articoli per tag: letteratura
Torna il Festival della Letteratura Mediterranea di Lucera, luogo-crocevia dell’incontro e del dialogo
Mercoledì 8 agosto la serata di apertura in Piazza Duomo. “Segni di Ri-Conoscenza” è il tema della XVI edizione
Premio Solinas 2018. Gli 8 progetti finalisti
Si è conclusa la prima fase del concorso Premio Franco Solinas 2018 caratterizzato dall’invio di un Soggetto.
“Letterature”. Festival Internazionale di Roma - 7 giugno – 3 luglio 2018. Programma
IL DIRITTO / IL ROVESCIO L’inesauribile corrente delle parole. La malleabilità delle parole. Parole necessarie, parole superflue Parole vere, parole ingannevoli
IX edizione “Libri come festa del libro e della lettura”, tema la “Felicità”
Dal 15 al 18 marzo attesi a Roma 300 scrittori e 130 incontri. In 9 anni circa trecentomila partecipanti alla manifestazione
44° Edizione del Premio Itas del libro di Montagna
Presentata a Milano la 44a edizione del Premio ITAS del Libro di Montagna, il prestigioso premio letterario dedicato alla letteratura di montagna. Il termine per inviare le opere è fissato per il 31 gennaio 2018
Pascale Chapaux-Morelli ed Eugenio Murrali. “Vincere le delusioni”. Recensione
La tecnologia è nei fatti più evoluta del nostro cuore e della nostra psiche, ci illudiamo di avere molte cose sotto il nostro controllo ma i meandri dell’animo umano restano misteriosi: lo dimostrano Pascale Chapaux Morelli ed Eugenio Murrali nel saggio “Vincere le delusioni – Contromosse per superarle e non farsi avvelenare la vita”, edito da Feltrinelli.
Roma. ContestaRockHair con la Libreria Minimum Fax nuovo spazio nel cuore di Testaccio
In testa solo buone idee per ContestaRockHair. Il brand internazionale di hairstyle inizia la nuova stagione inaugurando un nuovo salone nel quartiere Testaccio a Roma.
“Nuvole di fango”: nella mente di un pedofilo. Recensione
“Nuvole di fango” è l’esordio letterario di Inge Schilperoord, una psicologa che ha realmente conosciuto dei pedofili e, in questo suo romanzo, fa un ritratto conturbante e magnetico di un giovane affetto da tale perversione.
Oliver Pötzsch. “La figlia del boia e il re dei mendicanti”. Recensione
“La figlia del boia e il re dei mendicanti” è il terzo libro della saga di Oliver Pötzsch, che ha per sfondo la Germania del secolo XVII.
Libri. Il Principato. Storie di radio e rock'n'roll
Federico L’Olandese Volante, storica voce radiofonica, trascina i lettori in un romanzo in cui biografia e fantasia convivono al giusto punto di equilibrio