Visualizza articoli per tag: saggio
Salvatore Cameli, il saggio dedicato al rischio fiscale in azienda
«Se vuoi un Fisco migliore sii un contribuente migliore! Se vuoi un contribuente migliore sii un Fisco migliore!».
Libri. “Alla ricerca dei dispersi in guerra” di Vincenzo Di Michele
Il saggio storico riporta gli struggenti racconti dei famigliari dei caduti nel secondo conflitto mondiale, dal fronte greco a El Alamein fino alla Russia; testimonianze importanti per ricordare chi si è sacrificato per il bene del popolo italiano, ma anche per rammentare il dolore di tutti coloro che attesero invano il ritorno dei propri cari
Libri. La nave di Teseo. “Servirsi del popolo” di Pietro Folena nelle librerie dal 24 settembre
Un saggio agile e necessario che indaga le ragioni dell’ascesa inarrestabile del populismo in Italia
Socialismo. Riflessione a partire dai saggi “Neosocialismo” e “La sinistra e la scintilla”
ROMA - Promosso da Esse, Laboratorio Politico per la Sinistra, Democraticisocialisti in collaborazione con Spazio Progressista, si è svolto a Roma, all’Hotel Nazionale, un incontro di riflessione a partire dai saggi “Neosocialismo” (Ediesse) di Luigi Agostini e “La sinistra e la scintilla” (Donzelli) di Giuseppe Provenzano.Dopo l’introduzione di Irene Bregola e Simone Oggionni, tra i molti intervenuti Valerio Gigante, Marta Bonafoni, Giacomo Bottos, Michele Mezza, Franco Lotito. Per necessaria brevità ne citeremo solo alcuni.
Il nuovo saggio di Giovanni Floris: l’Italia all’ultimo banco (e la ricreazione è finita)
Insegnanti e studenti possono salvare l’Italia. Nel suo secondo libro, Ultimo banco, edito dalla nuova casa editrice, la Solferino del Corriere della sera, Giovanni Floris lancia una pesante accusa all’attuale classe politica e insieme parole di speranza per le nuove generazioni che escono da una scuola fortemente in crisi “perché in crisi è la politica dell’Italia di oggi”.
“Viaggio letterario a Roma”, Christina Höfferer guida ai segreti della “grande bellezza”
Dalla dolce vita alla grande bellezza, il libro di Christina Höfferer celebra la storia, i miti e i costumi della Città eterna più segreta…
“Ozono Respiro di Vita”. Osservatorio su una terapia rivoluzionaria e futuribile
Libri. "Perché le donne valgono anche se guadagnano meno degli uomini"di Sabrina Scampini
Pare che manchino 118 anni al giorno in cui uomini e donne raggiungeranno la parità. È un po’ come sapere che nel 2550 si potrà vivere per sempre in un’altra galassia
Il libro. Esce "Piazze in piazza" di Giampiero Castellotti
Con la prefazione di Giuseppe De Rita e un contributo di Pasquale Panella. E' nel recupero della relazionalità fisica, tipica della cultura occidentale, che si giocherà il futuro del nostro continente?
DazebaoNews e [email protected] presentano il libro di Pietro Orsatti: "Roma brucia"
ROMA - Da qualche tempo che non si sente più parlare degli scandali emersi dallinchiesta su Mafia-Capitale; ma tali avvenimenti non possono non lasciare un segno rilevante nella vita civile e politica di Roma e non solo della capitale avendo messo in luce una realtà inquietante ed inattesa sulla quale c'è ancora molto da indagare.