Poker d’assi per l’Italia all’ÈCU – The European Independent Film Festival 2012

PARIGI – L’ÈCU,  The European Independent Film Festival da qualche giorno ormai, ha reso nota la selezione ufficiale della prossima edizione: ben 100 film si contenderanno lo scettro in quattordici categorie per un ammontare totale di ventiquattro premi. Ben trentatré i paesi in gara e su un totale di 100 film 6 sono italiani.

Il talento italiano è in gara nelle seguenti categorie: Cortometraggio drammatico europeo, Film sperimentale, Video musicale, Film giovane e Film studentesco. Tra di essi spiccano: Il lucchetto di Ettore Nicoletti, Il Poeta di Mauro John Capece, Metachaos di Alessandro Bavari e Addictions di Govanni Bucci. “Il lucchetto” di Ettore Nicoletti, attore di teatro, cinema e tv con esperienze di studio all’estero affronta la tematica dell’amore: “Esiste l’amore perfetto? O ne esiste solo l’idea?”, riuscirà il regista a trovare una risposta nel breve e pur intenso susseguirsi delle immagini e scene di un corto? Di altro genere, ma dalla tematica sempre attuale è “Il Poeta” di Mauro John Capece regista e produttore indipendente, i cui lavori nel corso degli anni si sono distinti in film festival nazionali e internazionali.

 

Il cortometraggio in questione narra “dell’arte umiliata” nel mondo contemporaneo, un poeta affronta la vita di tutti i giorni: lavora, s’innamora e soprattutto scrive i suoi poemi. Ma in ogni storia che si rispetti c’è sempre qualcosa che non fa tornare i conti: quale lavoro è costretto a fare per sopravvivere il protagonista? E soprattutto come si sente a farlo? Nella categoria film sperimentale è in gara Metachaos di Alessandro Bavari; il regista nato a Latina e cresciuto in una famiglia italo-francese, già all’età di 15 anni si appassiona alla fotografia e decide di studiare l’arte in tutti i suoi aspetti e forme. La sua produzione artistica è resa sopraffina dalle tecniche di elaborazione digitale, che gli permettono di sviluppare un linguaggio artistico personale, “una sorta di contaminazione tra le arti, che gli permette di dissolvere i confini che le distinguono”. METACHAOS è definito dal suo stesso autore: “un progetto visivo multidisciplinare, che si articola in un cortometraggio,   n una serie fotografica ed in dipinti realizzati a tecnica mista, esso nasce dalla volontà di rappresentare gli aspetti più tragici del genere umano e dei suoi moti, come le guerre, la follia, i mutamenti sociali e l’odio”. Tra i video musicali invece c’è Addictions di Giovanni Bucci, regista e motion designer italo-tedesco, diplomato all’Istituto Europeo di Design di Roma vive tra Los Angeles e Londra, e vanta nel suo curriculum numerose collaborazioni con grandi brand tra i quali Nike, Warner Bros, Sony, e Columbia.

 

La tecnica propria, di Giovanni è di usare un singolo sfondo o immagine e di dare vita a una storia creando una commistione di tecniche che spaziano dall’animazione 3D ai movimenti delle riprese. Addictions, video dedicato alle dipendenze tecnologiche e non solo, rispecchia alla perfezione questo mix creativo, per realizzarlo, infatti, sono stati utilizzati animazione stop motion, riprese macro, editing, effetti visivi, make up, e tanto altro. Tra gli altri film italiani in concorso all’ÈCU 2012 MyShoes della giovane ed esordiente Elisa Resinaro e The punishement dell’ormai celebre Sergio Manfio.

Alessia Massa

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
I figli del buio

Mostruosità è l’ uomo che uccide quando dovrebbe solo abbracciare. L’ umanità ha toccato il fondo così a fondo che è certa d’ essere all’ inferno. Dopo aver…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando